3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
50 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
5 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
20 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Saracena: screening gratuito per scuola, artigiani e professionisti

1 minuti di lettura

SARACENA - Continua lo screening gratuito promosso dall'amministrazione comunale di Saracena. Questa volta toccherà a docenti,  operatori scolastici, operatori dei servizi educativi, liberi professionisti, operatori dei servizi funerari, operatori dell'edilizia, dei trasporti e gli artigiani (idraulici, elettricisti, imbianchini, etc.) accedere al servizio gratuito messo a disposizione dal Comune e sottoporsi volontariamente al tampone rapido antigenico. Nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 gennaio l'esecutivo guidato dal sindaco, Renzo Russo, propone altre due giornate di screening per le quali è obbligatorio prenotarsi entro il 27 gennaio attraverso la mail protocollo.saracena@asmepec.it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, numero di telefono, medico curante e luogo di lavoro. I tamponi saranno effettuati da medici, infermieri e operatori sanitari volontari dell'unità comunale di prevenzione Covid 19 per i quali il sindaco, Russo, esprime ancora una volta «il più sentito ringraziamento». Grazie alla loro disponibilità «si può agire a tutela della collettività in questa lunga sfida contro il Coronavirus».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.