4 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
2 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
3 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
6 minuti fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
1 ora fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
1 ora fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
4 ore fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
36 minuti fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
2 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
5 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"

Saracena: screening gratuito esteso anche agli alunni delle scuole

1 minuti di lettura

Sarà esteso anche agli alunni di Saracena delle scuole di ogni ordine e grado lo screening gratuito e su base volontaria promosso dal Comune. Alla decisione l'esecutivo guidato dal sindaco, Renzo Russo, è arrivato dopo una consultazione con la dirigente scolastica ed a seguito di numerose richieste da parte dei genitori. «Pur non essendoci una necessità legata a presenza di eventuali casi» spiega il primo cittadino si è però pensato fosse utile proporre l'effettuazione di tamponi rapidi antigenici su base volontaria agli alunni «per infondere maggiore tranquillità alle famiglie». I tamponi saranno effettuati nelle giornate del 29 e 30 gennaio e la prenotazione sarà obbligatoria entro le ore 11.00 del 29 gennaio. Lo screening si terrà nel pomeriggio e qualora il numero di prenotazioni dovesse essere elevato si organizzeranno ulteriori giornate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.