14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Covid. Il Pollino piange ancora morti per la pandemia: la situazione

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - In pochi giorni la città del Pollino piange altre 2 vittime del covid. Si tratta di un un uomo di 84 anni e di un 70enne, ricoverati entrambi all'ospedale Annunziata di Cosenza rispettivamente da circa 10 e 20 giorni, le cui condizioni di salute si sarebbero aggravate irrimediabilmente.

Un duro colpo per Castrovillari il cui sindaco, Mimmo Lo polito, ricorda ai cittadini e soprattutto ai più giovani di continuare a perseguire la strada della responsabilità perché se da un lato il covid può essere facilmente superabile per i ragazzi, dall'altro risulta fatale per altre fasce d'età. Un'intera generazione di nonni sta venendo duramente colpita da un virus che, sebbene con le diverse varianti diventa sempre più aggressivo, è sicuramente più controllotato e controllabile.

Ed è per questo che non si ferma la preziosa strategia di screening territoriale - che volontari ed operatori sanitari portano avanti quotidianamente - che sta rilevando sempre meno positivi. La città del Pollino, però, è ancora lontana dall'obiettivo covid free ed infatti uno degli ultimi contagi riguarda una collaboratrice scolastica di una scuola media, che avrebbe contratto il virus esternamente all'ambiente di lavoro ma che comunque è stato inevitabilmente chiuso per consentirne la sanificazione.

Castrovillari, nel frattempo, si trova confinante con due comuni in zona rossa. Frascineto fino al 24 gennaio - che conta 47 casi e proprio oggi la sua seconda vittima, un uomo di 70 anni ricoverato all'ospedale di Cosenza - e Cassano Jonio fino al 15 febbraio, comunità che stanno combattendo contro il dilagarsi della pandemia. Nello specifico il sindaco Gianni Papasso della cittadina sibarita, che conta ad oggi 148 casi, 8 morti e 3 ricoverati, ha predisposto misure dure per il contenimento del contagio, che rischia di arrivare ad un punto di non ritorno. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).