16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
18 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
14 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
17 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Cosenza, Mancini: «Il Duomo compie 800 anni. Un’occasione da cogliere»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Tra un anno il Duomo di Cosenza compirà 800 anni. Era il 30 gennaio 1222 quando la Cattedrale di Santa Maria Assunta, ricostruita sulle macerie di una chiesa più antica andata quasi completamente distrutta dal terremoto del 1184, fu consacrata alla presenza dell'Imperatore Federico II di Svevia che, in quell'occasione, fece dono alla città della Stauroteca».

Inizia così un comunicato stampa di Giacomo Mancini, già parlamentare socialista che così continua: «Su impulso della diocesi sono iniziati una serie di interventi di restauro e di miglioramento del Duomo – continua - come il pregevole impianto di illuminazione del tiburio. Sempre la diocesi sta predisponendo un calendario di iniziative di carattere culturale. Tutto positivo. L'impegno della diocesi è encomiabile».

«E, però, altrove in Italia e nel mondo, utilizzano – afferma Mancini - questi tipi di celebrazioni, per dare lustro e notorietà alla propria città nel mondo, per conquistare flussi turistici, per attrarre investimenti, per bonificare (o comunque migliorare) interi quartieri, per creare nuove economie e nuove occasioni di sviluppo». 

«In un mondo globalizzato- prosegue -, si affermano le città e le comunità che meglio sanno farsi conoscere e visitare per i patrimoni di cui dispongono. Per quanto ne so, Comune di Cosenza e Regione Calabria non hanno colto appieno l'importanza della ricorrenza degli 800 anni del Duomo. In genere occorre muoversi con anni di anticipo. Purtuttavia siamo ancora in tempo per non perdere completamente l'occasione».

«La nostra storia è unica. Utilizziamola – conclude Mancini-  al meglio per far accendere la luce su Cosenza. Per attrarre visitatori e capitali. Per creare lavoro e sviluppo. Per essere guida. Cosenza lo merita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.