11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Corigliano-Rossano, Piano Triennale Prevenzione Corruzione Trasparenza: avviato percorso partecipativo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Entro il 31 marzo 2021 dovremo aggiornare il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT), anni 2021/2023. L’Amministrazione comunale, in linea con quanto raccomandato dall’ANAC, intende avviare un percorso partecipativo finalizzato ad incrementare la qualità del processo di attuazione e realizzazione della strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione più efficiente e trasparente possibile. Questo percorso è aperto e rivolto ai cittadini, a tutte le associazioni, gruppi, comitati o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, organizzazioni di categoria e sindacali operanti nel territorio del Comune di Corigliano-Rossano, al fine di consentire loro di fornire suggerimenti e osservazioni utili».

È quanto si apprende da un comunicato stampa della terza Città della Calabria che così continua: «Vogliamo raccogliere idee, proposte, suggerimenti da parte dei cittadini, delle associazioni, dei portatori di interessi diffusi finalizzati ad una migliore individuazione delle misure preventive in materia di anticorruzione e trasparenza».

«La Legge 6 novembre 2012 n. 190, - si legge - concernente "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione", prevede che tutte le pubbliche Amministrazioni provvedano a adottare il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT)».

«Il Piano Nazionale Anticorruzione – continua - approvato dall’ANAC prevede che le amministrazioni, al fine di elaborare un'efficace strategia anticorruzione, devono realizzare forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell'elaborazione/aggiornamento del proprio piano ed in sede di valutazione della sua adeguatezza. La predisposizione del PTPCT è un processo trasparente ed inclusivo che richiede l’efficace coinvolgimento e la più larga condivisione dei portatori di interessi interni ed esterni».

«Le eventuali osservazioni e/o proposte relative ai contenuti del vigente Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (lo trovate a questo link https://bit.ly/3chZMRz) dovranno pervenire, tramite apposito modello, entro e non oltre le ore 12 del 5 febbraio 2021. Ulteriori informazioni a questo link https://bit.ly/3chlBAT » conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.