15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
16 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale

Consorzio di Bonifica, Blaiotta: «Rivendicazioni legittime ma strumentali»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Consorzio di Bonifica  Bacini dello Ionio Cosentini con sede a Trebisacce, scrive il suo Presidente Marsio Blaiotta: «predilige la “cultura del fare” e ne è testimonianza l’impegno sul territorio per la bonifica e l’irrigazione ma anche una progettazione spinta, audace e impegnativa che arricchirà il territorio di infrastrutture irrigue e non solo».

Lo stesso Blaiotta rivendica: «Stiamo rilanciando e lavorando come forse poche volte avvenuto   con gli investimenti nelle opere di bonifica e difesa idrogeologica e questo è un dato che a molti sfugge».

A proposito dei fatti delle ultime ore chiarisce: «Le rivendicazioni di questi giorni assumono sicuramente rilievo poiché riguardano la vita di nuclei familiari e come Presidente, non le sottovaluto e anzi, continuiamo,insieme alla Deputazione Amministrativa e ai dirigenti del Consorzio , quotidianamente  a farcene carico. Certamente nell’innesco delle proteste noto una certa strumentalizzazione  tanto è che ad orologeria si insinuano sirene maliziose che cercano di contaminare, forse per proprio tornaconto, le legittime aspettative dei dipendenti». 

Infine, le precisazioni: «I nostri interlocutori e datori di lavoro, sono gli agricoltori, e ad oggi voglio far notare  che da parte loro non c’è stata nessuna lamentela e questo è un dato di fatto  ineludibile e veritiero.  Le proteste – ribadisce Blaiotta – hanno individuato  strumentalmente  un bersaglio sbagliato  ma – conclude  -stiano tranquilli coloro che le agitano, perché  da parte del Consorzio c’è coscienza e responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.