15 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
15 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
50 minuti fa:Il Principato di Rossano nel corso della feudalità dei Ruffo e degli Aragona
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
17 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato
14 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
2 ore fa:Pauroso incidente nella notte allo svincolo di Vaccarizzo
17 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
20 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore

Consorzio di Bonifica, Blaiotta: «Rivendicazioni legittime ma strumentali»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Consorzio di Bonifica  Bacini dello Ionio Cosentini con sede a Trebisacce, scrive il suo Presidente Marsio Blaiotta: «predilige la “cultura del fare” e ne è testimonianza l’impegno sul territorio per la bonifica e l’irrigazione ma anche una progettazione spinta, audace e impegnativa che arricchirà il territorio di infrastrutture irrigue e non solo».

Lo stesso Blaiotta rivendica: «Stiamo rilanciando e lavorando come forse poche volte avvenuto   con gli investimenti nelle opere di bonifica e difesa idrogeologica e questo è un dato che a molti sfugge».

A proposito dei fatti delle ultime ore chiarisce: «Le rivendicazioni di questi giorni assumono sicuramente rilievo poiché riguardano la vita di nuclei familiari e come Presidente, non le sottovaluto e anzi, continuiamo,insieme alla Deputazione Amministrativa e ai dirigenti del Consorzio , quotidianamente  a farcene carico. Certamente nell’innesco delle proteste noto una certa strumentalizzazione  tanto è che ad orologeria si insinuano sirene maliziose che cercano di contaminare, forse per proprio tornaconto, le legittime aspettative dei dipendenti». 

Infine, le precisazioni: «I nostri interlocutori e datori di lavoro, sono gli agricoltori, e ad oggi voglio far notare  che da parte loro non c’è stata nessuna lamentela e questo è un dato di fatto  ineludibile e veritiero.  Le proteste – ribadisce Blaiotta – hanno individuato  strumentalmente  un bersaglio sbagliato  ma – conclude  -stiano tranquilli coloro che le agitano, perché  da parte del Consorzio c’è coscienza e responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.