15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Concorso “Macroscuola”, opportunità di crescita per studenti promosso dall’Ance

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Gruppo dei Giovani Imprenditori di Ance Cosenza si rivolge alle scuole del territorio per valorizzare la cultura della progettazione e stimolare la creatività degli studenti, attraverso il concorso di idee "Macroscuola”.

Promosso dal sistema ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) in tutta Italia, il progetto è destinato agli studenti delle I, II e III classi delle scuole secondarie di primo grado che potranno aderire entro fine la fine del mese di gennaio 2021 inviando l'apposita scheda, che accompagna il bando di concorso, scaricabile dai portali www.unindustriacalabria.it e www.giovani.ance.it

«Il progetto – spiega il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Cosenza Marco Oloferne Curti – costituisce una opportunità preziosa di dialogo tra scuola e sistema produttivo per un nuovo ed efficace partenariato che permetta agli studenti di conoscere l’impresa e la sua cultura ed, in prospettiva, di aprire loro le porte delle imprese per offrire esperienze di orientamento e formazione al mondo del lavoro».

«Nel caso specifico, il concorso Macroscuola sollecita la realizzazione da parte degli studenti, guidati dai propri docenti, di idee progettuali che interessano edifici e residenza mediante l’utilizzo di nuove tecnologie, permettendo loro di sperimentare modalità nuove di progettazione. Per questa edizione, con l’aiuto degli studenti – sottolinea il presidente Curti - e considerate le conseguenze legate alla pandemia, si svilupperà il concetto della casa ideale, del luogo perfetto dove i giovani possono conciliare lo studio con i momenti di vita quotidiani della famiglia».

«In questi lunghi mesi – conclude - i ragazzi hanno trascorso molto tempo nelle proprie abitazioni e sicuramente hanno immaginato una organizzazione dell’ambiente domestico più in linea con le esigenze dei diversi componenti del nucleo familiare».

Il bando “Macroscuola” richiede agli studenti di realizzazione il progetto di un appartamento per una giovane coppia, immaginando un concept interno che interpreti e indaghi il rapporto tra la dimensione domestica e quella lavorativa. I contenuti e le modalità di rappresentazione dei lavori sono sotto la libertà degli alunni, che potranno adottare qualsiasi strumento grafico per far comprendere al meglio la propria idea progettuale. Verrà data particolare importanza non solo all’idea e alla qualità progettuale, ma anche alla chiarezza e alla capacità rappresentativa, che dovrà essere in grado di esplicitare al meglio il contenuto.

Gli istituti scolastici interessati potranno confrontarsi con i giovani imprenditori edili ed i tecnici dell'Ance di Confindustria Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.