12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Cittadinanza a Liliana Segre, è il momento di Corigliano-Rossano?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La Giornata della Memoria 2021 per forza di cose è stata ridimensionata a causa delle restrizioni legate al Covid-19 e di fatto non è stato possibile celebrare con la giusta importanza una data così pregnante e carica di significato. Proprio per questo motivo crediamo che si possa ovviare a queste difficoltà facendo partire l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre».

È quanto chiesto dal “Comitato Promotore per la Cittadinanza a Liliana Segre” che così continua: «Come promotori della cittadinanza alla Segre per il comune di Corigliano-Rossano avevamo chiesto lo scorso anno un incontro con l’amministrazione per consegnare le firme raccolte a sostegno della petizione, poi per le questioni legate alla crisi pandemica tutto si era stoppato».

«Crediamo sia il momento giusto per ripartire con questo gesto di civiltà e testimonianza che può assumere un valore doppiamente importante ed essere veicolo di speranza per una società che deve rinascere dalle ceneri della pandemia e ripartire il prima possibile. La terza città della Calabria non possa tenersi fuori da questo contesto e deve impegnarsi in questa battaglia di civiltà» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.