16 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
15 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
14 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
16 minuti fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
15 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
14 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
1 ora fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
13 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
2 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
16 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»

Cittadinanza a Liliana Segre, è il momento di Corigliano-Rossano?

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La Giornata della Memoria 2021 per forza di cose è stata ridimensionata a causa delle restrizioni legate al Covid-19 e di fatto non è stato possibile celebrare con la giusta importanza una data così pregnante e carica di significato. Proprio per questo motivo crediamo che si possa ovviare a queste difficoltà facendo partire l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre».

È quanto chiesto dal “Comitato Promotore per la Cittadinanza a Liliana Segre” che così continua: «Come promotori della cittadinanza alla Segre per il comune di Corigliano-Rossano avevamo chiesto lo scorso anno un incontro con l’amministrazione per consegnare le firme raccolte a sostegno della petizione, poi per le questioni legate alla crisi pandemica tutto si era stoppato».

«Crediamo sia il momento giusto per ripartire con questo gesto di civiltà e testimonianza che può assumere un valore doppiamente importante ed essere veicolo di speranza per una società che deve rinascere dalle ceneri della pandemia e ripartire il prima possibile. La terza città della Calabria non possa tenersi fuori da questo contesto e deve impegnarsi in questa battaglia di civiltà» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.