2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
8 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
43 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Chiude la discarica di Cassano all’Ionio: arriva la soddisfazione di Papasso

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, interpretando anche il sentimento dell’amministrazione, del consiglio comunale e dell’intera comunità, plaude, esprimendo viva soddisfazione al recente annuncio dell’assessore regionale all’ambiente Sergio Di Caprio, riguardante la chiusura definitiva della discarica ubicata alla contrada La Silva di Cassano All’Ionio. Il capo dell’amministrazione cassanese, nel tempo e in più occasioni, negli incontri avuti con i rappresentanti regionali, recependo anche le giuste rimostranze degli agricoltori della vasta e produttiva area, aveva reiterato la necessità di addivenire a tale decisione, a tutela, soprattutto della salute pubblica e dell’ambiente.

Il sindaco Papasso, tra, l’altro, ha molto apprezzato la consapevolezza espressa dall’assessore Di Caprio relativamente al dovuto risarcimento per i comuni, come Cassano All’Ionio, che per lungo tempo hanno sofferto in seno al proprio territorio l’impatto ambientale provocato dalla discarica di contrada La Silva con quattro buche esaurite da tempo, che comunque ha rappresentato un forte segnale di solidarietà istituzionale che di certo non può e non deve, così come è stato, passare inosservato.

Riferendosi, poi, al cronoprogramma di prospettiva annunciato dall’assessore regionale all’ambiente, il sindaco di Cassano, condividendo la questione dovuta ai ritardi accumulati relativamente al raggiungimento degli obiettivi che la stessa Regione Calabria si era posta all’inizio del percorso amministrativo, si è detto fiducioso che nell’ambito delle risorse previste nel Recovery Fund per la Calabria, possa essere rilanciata la raccolta differenziata e contestualmente si possa procedere alla realizzazione di nuovi impianti di compostaggio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.