10 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
14 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Cariati aderisce ai progetti Anci #Muralesincomune e #Raccontailterritorio

1 minuti di lettura

CARIATI – «Se le conseguenze della pandemia ci hanno costretto a sospendere da un anno tutti o quasi i progetti di promozione e di comunicazione turistica messi in cantiere e che riprenderemo, non si è mai arrestata l'attenzione dell'Esecutivo nel voler cogliere ogni occasione utile per tenere accesa la luce sullo straordinario appeal di Cariati come destinazione eco-sostenibile ed esperienziale, fruibile 365 giorni l'anno».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco informando che, apprezzandone l'obiettivo strategico, l'Amministrazione Comunale ha aderito alla campagna social promossa dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) #muralesincomune e #raccontailterritorio.

L'obiettivo delle due campagne, aperte alla partecipazione di tutti i comuni italiani, è quello di raccontare i progetti di rigenerazione e riqualificazione urbana attraverso la street art e a sostegno dell'economia locale a partire dalla promozione dei prodotti tipici dei territori. Le foto delle migliori esperienze vengono promosse sui canali social dell'Associazione.  

«Si tratta di un'iniziativa – prosegue il Sindaco plaudendo al progetto Anci – che, specie in questo momento di limitazione negli spostamenti, può contribuire a mantenere viva l'attenzione e la curiosità nei confronti del patrimonio identitario distintivo dei piccoli comuni, soprattutto del Sud Italia».

«L'ambizione che condividiamo e che continueremo a riempire di contenuti – aggiunge – resta quella di rafforzare la diffusione del messaggio di bellezza e qualità della vita custodito nei nostri territori e nei nostri centri storici».

«Una sfida che Cariati – conclude la Greco – vuole continuare a giocare senza temere confronti, attraverso il borgo storico marinaro e la cittadella fortificata bizantina sullo jonio, un unicum nel panorama meridionale». 

Da Memorie visive nel borgo, il progetto culturale che ha visto la realizzazione all'interno del perimetro della cittadella fortificata di graffiti che rievocano tradizioni, usi e costumi facendone un autentico museo a cielo aperto; alla tradizionale Regata dei Gozzi, la competizione tra le tradizionali imbarcazioni che si ripete ogni estate nello specchio d'acqua antistante lo storico borgo marinato; da Scopricariati, il tour enogastronomico ospitato nel centro storico, a Iurinfest la festa dei fiori, esplosione di colore e bellezza nelle vie e nelle piazze, passando dalla Festa della Musica in occasione dell'inizio dell'Estate all'evento Table Chic, sul lungomare, a chiusura. Resta l'identità il filo rosso che lega tra di loro tutte le iniziative attraverso le quali Cariati ha aderito all'importante evento nazionale ANCI. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.