11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
9 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Caravetta (Città Nuova) su Stasi: «Sceglie il mini lockdown ma non fa nulla per le scuole»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L’ordinanza firmata di Stasi con la quale ha deciso una sorta di mini lockdown, dimostra ancora una volta della pochezza politico-amministrativa di un sindaco che non riesce ad amministrare per come si deve una città di 80 mila abitanti». Inizia così il comunicato stampa di Città Nuova a firma di Angelo Caravetta. In più, si fa riferimento al sindaco  di Cassano, Gianni Papasso, che «con numeri riguardo al Covid-19 decisamente inferiori a quelli di Corigliano-Rossano, in men che non si dica ha deciso di istituire per la città delle terme la “zona rossa” fino al 15 febbraio, qui, invece, si assiste ad un teatrino misero ed avvilente».

Secondo Caravetta nulla è stato fatto per le scuole: «Li problemi, secondo il sindaco, non ne esistono. Eppure lì gli assembramenti ci sono, non solo davanti alle scuole ma anche sui mezzi di trasporto pubblici. A questo punto – sottolinea -  sarebbe stato meglio per la dignità che un sindaco deve avere, lasciare le cose come stavano e non firmare un provvedimento senza ne capo e ne coda. Lei sindaco, ancora una volta ha dimostrato pochezza amministrativa e politica. Si ricordi che questa città ha bisogno, soprattutto in questo momento, di un sindaco che decide senza se e senza ma».

Infine, Città Nuova conclude: «Questa città ha bisogno di cose essenziali, quali pulizia, acqua, decoro urbano, strade percorribili e di scuole adeguate. Purtroppo questo sindaco (con tutta la sua squadra) non solo non è capace di governare e darci sicurezza, ma la loro arroganza li porta a non ascoltare chi vorrebbe dargli dei consigli su come intervenire per risolvere determinate problematiche. E’ proprio il caso di dire che sono nati bravi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.