2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
57 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
27 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"

"Viaggia Calabria", finanziate 60 agenzie: fondi per 510mila euro

1 minuti di lettura

Sono 60 le agenzie di viaggio, per un impegno finanziario di 510mila euro, che beneficeranno dei contributi a fondo perduto previsti dalla misura della Regione Calabria al fine di contrastare gli effetti economici dell’emergenza Covid-19 sulle pmi.

Il dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, con il decreto dirigenziale n. 12926 del 7 dicembre 2020, ha infatti approvato – dopo aver preso atto dell’attività della commissione di valutazione – l’elenco delle istanze risultanti ammissibili, ammesse con riserva e non ammesse al finanziamento previsto dall’Avviso pubblico denominato “Viaggia Calabria”.

IL COMMENTO DI ORSOMARSO

«La misura – afferma l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – offre un sostegno concreto alle imprese che esercitano attività di agenzia di viaggi, settore fortemente colpito dall’emergenza Covid. La nostra intenzione è scongiurare la chiusura di molte attività che rappresentano realtà produttive importanti e strategiche per l’economia della regione. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro di strumenti messi in campo dalla Regione per fronteggiare, più in generale, la crisi dell’intero comparto turistico. Iniziative che intendono aiutare le imprese a uscire dalla crisi e che, inoltre, hanno tenuto conto dei suggerimenti arrivati dai rappresentanti delle categorie produttive».

L’approvazione degli esiti della valutazione non costituisce concessione degli aiuti individuali alle imprese. Con successivo decreto, da adottare dopo la registrazione del regime di aiuti e degli aiuti individuali sul Registro nazionale aiuti di Stato e l’espletamento delle verifiche connesse, si procederà alla concessione provvisoria degli aiuti a favore dei soggetti la cui domanda è stata valutata ammissibile. Nella pagina dell’avviso, al link in basso, è consultabile il decreto e la documentazione correlata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.