9 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
8 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
12 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
14 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
11 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
10 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
12 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
13 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
11 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
7 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival

Saracena: bando a fondo perduto per incentivare le nuove imprese

1 minuti di lettura

SARACENA - Incentivare l'intrapresa privata, stimolando la nascita di nuove attività imprenditoriali. Perchè se il Covid ha dato un colpo forte all'economia dei territori solo progettando il futuro si può pensare di ridare speranza anche ai piccoli borghi. L'amministrazione comunale di Saracena, guidata dal sindaco Renzo Russo, ha deciso così di finanziare con 10mila euro totali la nascita di nuove imprese sul territorio comunale attraverso un bando con scadenza fissata per l'8 gennaio 2021. Tutte le persone fisiche o giuridiche che hanno intenzione di avviare una attività imprenditoriale con sede legale e operativa nel territorio comunale di Saracena (sono esclusi enti ed associazioni) possono candidarsi e presentare domanda attraverso la pec del comune.

In base alle domande pervenute il comune sosterrà l'intrapresa privata con un contributo a fondo perduto da 1000 a 2000 euro. La graduatoria redatta alla fine dell'accoglimento delle domande si delineerà in base ai punteggi assegnati ad ogni proposta imprenditoriale. Per le attività del settore agricolo, turistico ed enogastronomico agroalimentare e ricettivo i proponenti riceveranno 5 punti, altri 5 punti sarà assegnati a chi sarà compreso nella fascia under 35, e 5 punti se la sede operativa e legale sarà ubicata nel centro storico. In caso di parità tra i punteggi farà fede l'ordine cronologico di presentazione delle domande. 

«Crediamo - ha dichiarato il sindaco Renzo Russo - che stimolare la voglia di imprenditorialità sul territorio sia fondamentale per una reale ripartenza della nostra comunità. Scegliere di rimanere, per i giovani che hanno voglia di investire sul territorio e le proprie capacità, consolidare l'appartenenza di quanti hanno voglia di scommettere sulla comunità e le sue potenzialità, riteniamo sia una visione da sostenere e motivare, anche con un piccolo contributo economico che impegna l'ente a scommettere insieme a coloro che decideranno di creare nuova economia ed occasioni di crescita per Saracena».

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni