9 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
5 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
8 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
6 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
7 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
7 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
9 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
10 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
8 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

Cariati, l'assessore Salvati: «Scuole più sicure e moderne contro spopolamento»

1 minuti di lettura

CARIATI – 900 mila euro per l'adeguamento sismico e funzionale degli impianti della scuola di via fuori Porta Pia, nel centro storico. Sono stati aggiudicati la progettazione esecutiva ed i lavori.  Scuole più sicure, moderne e confortevoli, continua l'impegno dell'Amministrazione Comunale. 

È quanto fa sapere l'assessore alle opere pubbliche Sergio Salvati ribadendo con il Sindaco Filomena Greco che resta altissima l'attenzione sulle opportunità di salvaguardare la cittadella medievale dal fenomeno dello spopolamento, mantenendo e migliorando i servizi.  

Salvati coglie l'occasione per informare che in merito alla scuola Venneri di contrada Tramonti, i lavori continuano. 

Finanziata dalla Regione Calabria attraverso il Piano Regionale Triennale 2018-2020 di interventi di edilizia scolastica, l'opera prevede l'adeguamento sistemico mediante rafforzamento delle travi, dei pilastri e delle fondazioni al fine di adeguare l'immobile alle Nuove Norme Tecniche NTC 2018. I lavori sono finalizzati all'ottenimento dei requisiti di agibilità dell'edificio scolastico.

 Sono previsti anche una serie di interventi complementari, quali l'adeguamento e la revisione dell'impiantistica esistente (idrica, termica, elettrica), nonché un aumento del comfort e della sicurezza anche sotto il profilo del design, della qualità e sostenibilità ambientale delle finiture.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.