11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Cariati, l'assessore Salvati: «Scuole più sicure e moderne contro spopolamento»

1 minuti di lettura

CARIATI – 900 mila euro per l'adeguamento sismico e funzionale degli impianti della scuola di via fuori Porta Pia, nel centro storico. Sono stati aggiudicati la progettazione esecutiva ed i lavori.  Scuole più sicure, moderne e confortevoli, continua l'impegno dell'Amministrazione Comunale. 

È quanto fa sapere l'assessore alle opere pubbliche Sergio Salvati ribadendo con il Sindaco Filomena Greco che resta altissima l'attenzione sulle opportunità di salvaguardare la cittadella medievale dal fenomeno dello spopolamento, mantenendo e migliorando i servizi.  

Salvati coglie l'occasione per informare che in merito alla scuola Venneri di contrada Tramonti, i lavori continuano. 

Finanziata dalla Regione Calabria attraverso il Piano Regionale Triennale 2018-2020 di interventi di edilizia scolastica, l'opera prevede l'adeguamento sistemico mediante rafforzamento delle travi, dei pilastri e delle fondazioni al fine di adeguare l'immobile alle Nuove Norme Tecniche NTC 2018. I lavori sono finalizzati all'ottenimento dei requisiti di agibilità dell'edificio scolastico.

 Sono previsti anche una serie di interventi complementari, quali l'adeguamento e la revisione dell'impiantistica esistente (idrica, termica, elettrica), nonché un aumento del comfort e della sicurezza anche sotto il profilo del design, della qualità e sostenibilità ambientale delle finiture.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.