11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Rientri, Straface: «Corigliano Rossano è priva di postazione tamponi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Non è questo il momento di fare polemica, né tantomeno di avventurarsi in diatribe politiche. È, piuttosto, il momento della responsabilità per cercare soluzioni il più possibile condivise per fronteggiare al meglio la terribile emergenza pandemica che, purtroppo, tutti stiamo attraversando. Con questo spirito, anche a nome dell’intero gruppo politico che mi onoro di presiedere, il Movimento del Territorio, sento il dovere di formulare alcune considerazioni e di portarle all’attenzione delle competenti autorità istituzionali, in primis il presidente facente funzioni della Regione Calabria e il sindaco di Corigliano Rossano».

Esordisce così, in una nota, l’ex sindaco di Corigliano Calabro, Pasqualina Straface, in merito al cosiddetto “esodo” di questi giorni verso il Sud Italia e, quindi, anche verso la nostra Città.

«Le festività del Santo Natale e per l’avvento del nuovo anno, com’è noto, sono profondamente turbate dalla pandemia in corso, e le vigenti disposizioni governative limitano fortemente la volontà di tutti noi di vivere questi momenti all’insegna della convivialità. Ciononostante, si registrano in questi giorni, nonché soprattutto in quelli che verranno, numerosissimi arrivi nella nostra Città, “rientri” di studenti e lavoratori fuori sede che, entro il termine consentito, desiderano trascorrere le feste in famiglia. Tutto questo – dichiara Straface – spinge ad alcune riflessioni. Abbiamo letto l’ordinanza con la quale la Regione Calabria ha disposto i tamponi per chi rientra sul territorio previa apposita registrazione, individuando cinque postazioni negli altrettanti capoluoghi di provincia, ma ci chiediamo anche se non si sarebbe potuto e dovuto prevedere iniziativa similare anche in loco, considerato che Corigliano Rossano è la terza città della Calabria».

«La domanda – conclude - è legittima: quanti concittadini si recheranno a Cosenza per effettuare il tampone? Speriamo in tanti, ma crediamo in pochi. Sarebbe stato invece più opportuno, a tutela loro e delle rispettive famiglie e dell’intera comunità, prevedere una postazione anche in Città, a fronte dei cospicui arrivi. L’auspicio, pertanto, è che si possa addivenire a qualche intervento in tale direzione, come auspicato da larghi strati della popolazione, per il benessere di tutti noi e per salvaguardare l'encomiabile lavoro finora svolto, pur tra innumerevoli difficoltà, dai preposti responsabili dell'Asp».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.