2 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
3 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
5 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

Riapri Calabria 2, le domande ammissibili sono più di 20mila

1 minuti di lettura

CATANZARO - Sono 21.407 le domande ammesse a finanziamento nell’ambito della seconda edizione di “Riapri Calabria”, l’avviso pubblico per l'erogazione di un contributo una tantum a microimprese e professionisti interessati dagli effetti negativi della crisi economica generata dall’emergenza coronavirus. Il contributo è di 1.500 euro per ciascuna impresa richiedente.

Con il decreto n. 13864 del 17/12/2020 il dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo ha infatti preso atto dei lavori della commissione che ha trasmesso, con nota specifica, l’elenco delle domande dichiarate ammissibili e ricevibili, ai sensi dei requisiti specifici previsti dall’Avviso “Riapri Calabria – seconda edizione” e ha inoltre trasmesso l’elenco delle domande non ammissibili con l’indicazione dei motivi di esclusione.

ORSOMARSO: «INVESTITE RISORSE COSPICUE»

«È un risultato molto importante – dichiara l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso –, frutto di un quadro di azione preciso e più ampio sul quale, attraverso diverse misure, fin dall’inizio della pandemia, abbiamo investito risorse cospicue per risollevare l’economia calabrese e garantire l’opportuno rilancio del settore produttivo».

«Si tratta, infatti – spiega ancora –, della seconda edizione di un avviso per il quale, ad oggi, abbiamo impegnato 65 milioni di euro per dare un ristoro alle aziende e ai professionisti – nello specifico, oltre 21mila aziende di settori esclusi nella prima fase della misura – non destinatari delle sospensioni disposte dal Governo. Aziende e professionisti che ora, dunque, possono contare su questo sostegno a fondo perduto della Regione».

La dotazione finanziaria della misura è a valere sull’asse 3 “Competitività e sistemi produttivi” del Por Calabria 2014-2020. Con un provvedimento successivo avverrà il trasferimento delle somme a favore del soggetto gestore del bando, Fincalabra spa, per la liquidazione ai beneficiari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.