2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
49 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
19 minuti fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Porto Corigliano-Rossano, arriva l’approvazione del bilancio. CGIL: «Polo fondamentale per lo sviluppo del territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È arrivata l’approvazione da parte del Comitato Portuale del Porto di Gioia Tauro, competente anche riguardo il Porto di Corigliano Rossano, del Bilancio di previsione 2021 e del Bilancio pluriennale 2021-2023.  «Deve questa volta rappresentare un concreto elemento di svolta per l’avvio di un effettivo rilancio dell’infrastruttura portuale del nostro territorio e di tutte le attività ad essa collegate e collegabili». A scriverlo attraverso una nota stampa è stata la Cgil e Cgil Comprensoriali in particolare, a nome di Michele Tempo e Giuseppe Guido.

«Abbiamo – continuano - più volte sollecitato l’attenzione del dibattito politico-istituzionale riguardo le potenzialità inespresse rappresentate dal Porto di Corigliano Rossano in termini di opportunità di sviluppo socio-economico, per il quale gli adeguamenti infrastrutturali sarebbero stati indispensabili per rendere concreta ogni ipotesi di incremento e sviluppo dei traffici marittimi funzionali alla realizzazione di una efficiente e moderna rete di trasporto civile e commerciale indirizzata allo sviluppo delle potenzialità di crescita dell’intero territorio. Una visione delle prospettive di espansione operativa e funzionale del nostro polo marittimo, nella quale non è possibile prescindere da una reale e definitiva sistemazione della rete viaria portuale e soprattutto dalla concreta realizzazione della Banchina Crocieristica dedicata, fra l’altro già prevista nei precedenti e attuali Piani Operativi Triennali dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro».

La sigla sindacale rimarca: «Interventi la cui realizzazione viene confermata con le risorse stanziate nei Bilanci appena approvati, cui si faceva riferimento. Come già in altre occasioni ribadito, a questo punto bisogna che l’Autorità Portuale di Gioia Tauro proceda rapidamente alla redazione delle necessarie varianti al Piano Regolatore del Porto di Corigliano Rossano, per poter effettivamente realizzare quanto previsto e finanziato, imprescindibilmente necessario alla concretizzazione di un reale rilancio della struttura portuale, funzionale alla crescita e allo sviluppo dell’intero territorio, per il quale noi restiamo interlocutori attenti e attivi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.