13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Porto Corigliano-Rossano, arriva l’approvazione del bilancio. CGIL: «Polo fondamentale per lo sviluppo del territorio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È arrivata l’approvazione da parte del Comitato Portuale del Porto di Gioia Tauro, competente anche riguardo il Porto di Corigliano Rossano, del Bilancio di previsione 2021 e del Bilancio pluriennale 2021-2023.  «Deve questa volta rappresentare un concreto elemento di svolta per l’avvio di un effettivo rilancio dell’infrastruttura portuale del nostro territorio e di tutte le attività ad essa collegate e collegabili». A scriverlo attraverso una nota stampa è stata la Cgil e Cgil Comprensoriali in particolare, a nome di Michele Tempo e Giuseppe Guido.

«Abbiamo – continuano - più volte sollecitato l’attenzione del dibattito politico-istituzionale riguardo le potenzialità inespresse rappresentate dal Porto di Corigliano Rossano in termini di opportunità di sviluppo socio-economico, per il quale gli adeguamenti infrastrutturali sarebbero stati indispensabili per rendere concreta ogni ipotesi di incremento e sviluppo dei traffici marittimi funzionali alla realizzazione di una efficiente e moderna rete di trasporto civile e commerciale indirizzata allo sviluppo delle potenzialità di crescita dell’intero territorio. Una visione delle prospettive di espansione operativa e funzionale del nostro polo marittimo, nella quale non è possibile prescindere da una reale e definitiva sistemazione della rete viaria portuale e soprattutto dalla concreta realizzazione della Banchina Crocieristica dedicata, fra l’altro già prevista nei precedenti e attuali Piani Operativi Triennali dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro».

La sigla sindacale rimarca: «Interventi la cui realizzazione viene confermata con le risorse stanziate nei Bilanci appena approvati, cui si faceva riferimento. Come già in altre occasioni ribadito, a questo punto bisogna che l’Autorità Portuale di Gioia Tauro proceda rapidamente alla redazione delle necessarie varianti al Piano Regolatore del Porto di Corigliano Rossano, per poter effettivamente realizzare quanto previsto e finanziato, imprescindibilmente necessario alla concretizzazione di un reale rilancio della struttura portuale, funzionale alla crescita e allo sviluppo dell’intero territorio, per il quale noi restiamo interlocutori attenti e attivi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.