3 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
4 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"
1 ora fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
1 ora fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
5 ore fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
20 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
2 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
5 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco

Emendamento per il Cosentino: arriva il plauso di Filomena Greco

1 minuti di lettura

CARIATI – «La sensibilità, l'attenzione e soprattutto lo spirito unitario da parte di tutti, segnatamente dai rappresentanti di questo territorio e della nostra regione in Parlamento che si continuano a dimostrare sulla necessità di reinserire il Vittorio Cosentino nella rete ospedaliera regionale non possono che essere accolti con rinnovata soddisfazione. È, questo, il metodo giusto per vincere insieme battaglie comuni per i diritti di tutti, come quello alla salute». 

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco ringraziando a nome dell'Amministrazione Comunale e dell'intera comunità la senatrice Fulvia Caligiuri, firmataria a Palazzo Madama di un emendamento proposto al Decreto Legge Calabria che prevede la riapertura del presidio ospedaliero chiuso con il piano di rientro del 2010.

Nell'iniziativa della Caligiuri viene previsto che la struttura sanitaria di Cariati, in caso di approvazione, dovrà essere dotata del personale medico e sanitario necessario, della strumentazione sanitaria e di un congruo numero di posti letto, da destinare sia ai pazienti ordinari che ai Covid-19.

«Anche in questo caso – aggiunge la Greco, rivolgendo un appello a tutti i parlamentari – quello che si aspettano i cittadini di questo vasto territorio è che il sostegno all'emendamento possa trovare consensi unanimi, dimostrando quel senso di responsabilità rispetto ad interessi superiori che è mancato per troppo tempo e che ha costretto quest'area della Calabria a subire la privazione del fondamentale diritto alla salute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.