7 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
9 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
9 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
8 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
6 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
7 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
10 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
6 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
10 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
7 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Lavoratori LSU-LPU, Orsomarso chiede una proroga di tre mesi al Governo

1 minuti di lettura

Con una nota urgente inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, oltre che ai ministeri dell’Economia, della Funzione pubblica e dell’Interno, l’assessore regionale al Lavoro, Fausto Orsomarso, ha chiesto di inserire nella legge di bilancio una proroga di tre mesi per la stabilizzazione degli ex lsu-lpu calabresi, per la quale è sufficiente uno stanziamento di 7,5 milioni di euro, nelle more della soluzione di alcune problematiche di carattere normativo nazionale.

Orsomarso - spiega una nota dell’assessorato - «si è pure confrontato con le deputate Wanda Ferro ed Enza Bruno Bossio, che insieme a diversi rappresentanti della deputazione parlamentare calabrese, di maggioranza e minoranza, hanno presentato emendamenti alla legge di bilancio per porre rimedio ad alcune incongruenze che ostacolano la procedura di stabilizzazione».

«La questione - continua la nota - riguarda anche l’allineamento delle posizioni tra gli lpu e gli lsu, i Comuni in condizione di dissesto e predissesto, e le risorse aggiuntive che il governo deve prevedere per garantire una stabilizzazione dignitosa ad almeno 24 ore».

ORSOMARSO: «RITARDI DEL GOVERNO»

«Questa situazione di indeterminatezza - spiega Orsomarso - non riguarda la Regione, che ha risorse ormai storicizzate, né i Comuni che sono pronti a stabilizzare questi lavoratori che da anni assicurano il funzionamento degli enti e rivendicano giustamente dignità del lavoro e certezze sul futuro».

«Considerato che i lavoratori andrebbero stabilizzati entro il 31 dicembre e in ragione di questa indeterminatezza, si rende necessaria - conclude l’assessore al Lavoro - una proroga di tre mesi affinché i ritardi del governo non si debbano ripercuotere sui lavoratori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.