1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
25 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area

Frascineto: più di mille mascherine saranno consegnati ai diversamente abili

1 minuti di lettura

450 mascherine FFP2 e 700 chirurgiche gratuite per tutti le persone con disabilità e le persone vulnerabili del Comune di Frascineto, grazie all’interessamento del Garante dei diritti delle persone con disabilità di Frascineto, Gianfranco Pisano, che ha sensibilizzato il Presidente della Giunta Regionale, Antonino Spirlì e il dirigente della Protezione Civile della Regione Calabria, Fortunato Varone, che con sensibilità e celerità hanno dato esito positivo alla richiesta.

150 mascherine sono state immediatamente consegnate al garante dalla UOA Protezione Civile della Regione Calabria, e il restante quantitativo è stato consegnato a titolo gratuito dalla società  iVision Health (un’industria operante nel settore dei DM (dispositivi medici) e DPI (dispositivi di protezione individuale), con sede a Trento, che è molto attenta al difficile momento che stanno attraversando tutti gli italiani e in particolare le fasce più fragili e indigenti.

Il Garante, d’intesa con il Sindaco di Frascineto, Angelo Catapano e il Vice Sindaco Angelo Prioli, con delega alla protezione civile, informa che le mascherine saranno distribuite alle persone con disabilità del territorio di Frascineto, attingendo ad un apposito elenco di persone con disabilità presente presso il comune, elaborato con una scheda di auto censimento durante la redazione del piano di protezione civile comunale. In tale scheda, si evince che tipo di disabilità e patologie hanno le persone.

In questo momento di maggiore difficoltà ci vogliono fatti concreti, ed è ciò l’obbiettivo dell’amministrazione comunale. Come Garante dei diritti delle persone - ha dichiarato Pisano -, con disabilità del comune di Frascineto, ed a nome dell’amministrazione comunale, non possiamo  che rivolgere il nostro ringraziamento, al Presidente Spirlì, al Dirigente Varone, e alla società iVision Health, non solo per aver reso possibile, gratuitamente, di proteggere chi è più fragile, ma per dire a persone con difficoltà che non sono soli. Tali obiettivi, - ha evidenziato -, si ottengono se vi è un lavoro di squadra a più livelli, atteso anche che il Comune di Frascineto, ha già elaborato il piano di protezione civile con particolare attenzione alle persone con disabilità ( primo comune in Italia ad approvare una buona prassi sulle priorità in emergenza, tipo un triage della persone con disabilità, la nomina del Garante, e l’istituzione dell’ufficio del garante che potrebbe ospitare dei modelli per la formazione sui rischi naturali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.