54 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
34 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi

Filomena Greco incontra l’Assessore regionale De Caprio

1 minuti di lettura

CARIATI – L'opportunità di promuovere il patrimonio naturalistico e attraverso di esso la fruizione e lo sviluppo ecosostenibile del territorio passa necessariamente dalle strategie di tutela dell'ambiente e dalla risoluzione delle piccole e grandi criticità che possono rappresentare limite ed ostacolo per l'economia locale. Ed è da qui che passa anche la promozione dei turismi 365 giorni l'anno.

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco che ieri (lunedì 14), accompagnata dall'assessore all'ambiente Sergio Salvati, è stata ricevuta alla Cittadella Regionale dall'assessore regionale all'ambiente Sergio De Caprio, al quale è stato ribadito l'impegno che l'Amministrazione Comunale continua a portare avanti in questa direzione.

Dalla possibilità di istituire la riserva naturale della Foce del fiume Nicà, presidio ambientale di notevole valore, meta di flussi migratori di volatili rari come aironi, cicogne e gru; alla proposta progettuale di realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti finalizzato alla chiusura del ciclo di gestione della raccolta differenziata. L'obiettivo, illustrato dagli amministratori alla Regione Calabria, resta quello di investire su un impianto di compostaggio per la trasformazione della frazione umida dei rifiuti solidi urbani da utilizzare in agricoltura per arricchire terreni adibiti a coltivazione.

Il Primo Cittadino e l'assessore Salvati hanno chiesto informazioni anche sulla possibilità di finanziamenti utili all'efficientamento dei costi sui consumi elettrici per gli impianti di depurazione e della pubblica illuminazione attraverso energia rinnovabile, sostenibile e fonti alternative.

La tappa alla Cittadella Regionale è stata anche l'occasione per confrontarsi con i dirigenti regionali del settore portualità e lavori pubblici sull'insabbiamento dell'imboccatura del porto, questione già esposta da anni dall'Esecutivo Greco agli uffici regionali competenti ai quali è stato presentato anche uno studio di fattibilità tecnico-economica per la risoluzione della problematica.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.