2 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
4 ore fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
5 ore fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
1 ora fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
3 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
20 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
3 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
1 ora fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
4 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"

FdI Spezzano Albanese e Terranova da Sibari: al via l'iniziativa "Dona un gioco regala un sorriso"

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Prende il via l'iniziativa "Dona un gioco, regala un sorriso". Il progetto di responsabilità sociale e di solidarietà che nasce con l'obiettivo di raccogliere giocattoli nuovi e usati, ma comunque in buono stato di conservazione, da donare ad organizzazioni impegnate nella tutela dell'infanzia e degli adolescenti, a istituti, parrocchie, oratori, associazioni, case famiglia operanti nella Provincia di Cosenza, reparti di pediatria, per rendere più liete le festività e regalare un sorriso ai più piccoli. Soprattutto a quelli che ne hanno bisogno.

A volerla sono stati i ragazzi dei circoli di Fratelli d'Italia Spezzano Albanese e Terranova da Sibari si mettono a disposizione per realizzare al meglio tale progetto. «Facciamo appello – scrivono – a chiunque volesse collaborare o segnalarci gruppi di solidarietà desiderosi di partecipare e/o ricevere giocattoli: sarà nostra cura prendere contatto per organizzare al meglio la consegna dei doni. Pertanto abbiamo creato l'indirizzo email donaungioco@gmail.com e la pagina Facebook "Dona un gioco, regala un sorriso" (disponibile al link: https://www.facebook.com/Dona-un-gioco-regala-un-sorriso-104229301575002».

L'iniziativa resterà valida per tutto il periodo delle feste di Natale. Il Covid e le restrizioni messe in campo per scongiurare il contagio di massa, infatti, inevitabilmente, modificheranno una tradizione, quella, appunto, che va dal Natale all'Epifania, solitamente fatta di condivisione e vicinanza. Il rischio che si vuole scongiurare è che, a rimetterci, siano proprio i più piccoli. «Il nostro appello – spiegano ancora i giovani di FdI – si rivolge alla grande generosità dei calabresi, alle famiglie, ai bambini più fortunati, alle aziende, ai negozi di giocattoli e alle edicole che vorranno aderire, oltre che a tutti coloro che vorranno lasciarsi coinvolgere da questo progetto di solidarietà e vorranno aiutarci a fare propria l'iniziativa, a divulgarla coinvolgendo un numero sempre crescente di donatori, facendosi ambasciatori di solidarietà. Sarebbe bello coinvolgere direttamente i più piccoli ed educarli alla generosità, chiedendogli di rinunciare a un loro giocattolo per regalarlo ai bambini meno fortunati donando contestualmente tanti sorrisi che allieteranno le feste di tante famiglie disagiate».

«Sappiamo – chiudono – che donando un gioco non si risolvono certo i gravi problemi che affliggono le famiglie. Così, però, si può contribuire ad alleggerirne il peso, concedendo qualche momento di serenità. Per i più piccoli questo periodo dell'anno deve essere un momento di gioia e spensieratezza, dove il sogno diventa realtà. Sulla base di questi auspici, vogliamo fare sin da ora un ringraziamento a chi metterà a disposizione competenze e tempo libero al solo scopo di operare al meglio per donare un sorriso e un po' di serenità in un momento così delicato, in cui tutti avrebbero diritto alla gioia, accantonando preoccupazioni e dispiaceri».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.