14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Ionio cosentino, raggiunto accordo sulle mensilità in arretrato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo Garopoli, il sindaco Flavio Stasi e l'assessore Tatiana Novello, hanno incontrato il presidente del Consorzio di Bonifica Integrale dei bacini dello Ionio Cosentino, dottor Marzio Blaiotta e il vicepresidente Stefano Pirillo. Presenti anche le forze sindacali nelle persone di: Federica Pietramala ed il delegato Francesco Gargiulli (FLAI-CGIL), Antonio Pisani ed il delegato Antonio Giampetruzzi (FAI-CISL); Marco Stillitano ed il delegato Luigi De Biase (FILBI-UIL).

L'incontro fortemente voluto dal sindaco era stato annunciato ieri, dopo l'ennesimo disperato gesto di protesta di 20 operai del consorzio, che avanzando il pagamento di una serie di mensilità avevano occupato il tetto della centrale idroelettrica di Contrada Insiti.

 «Avevano promesso il pagamento di almeno 4 mensilità – hanno sostenuto i lavoratori in stato di agitazione – ma nulla, nessun impegno è stato mantenuto».

Il sindaco Stasi si era recato sul posto portando la solidarietà di comune e giunta, rendendosi promotore dell'incontro.

«I lavoratori avanzano molte mensilità - aveva dichiarato il Primo Cittadino - ed è stato sottoscritto un accordo in prefettura che prevedeva il pagamento di almeno quattro mensilità entro l'anno, accordo che ancora non è stato onorato. È evidente come, alle porte di un Natale particolare e difficile per molte famiglie italiane, è necessario intervenire per provare a risolvere questa incresciosa situazione. Per questo motivo, dopo aver ascoltato quali sono le difficoltà attuali del Consorzio, ho chiesto al Presidente Blaiotta un incontro istituzionale, alla presenza delle sigle sindacali che rappresentano i lavoratori in stato di agitazione, al fine di chiudere la questione».

Nell'incontro odierno dopo aver fatto il punto della situazione ed aver esposto le rispettive ragioni, le parti, in merito alle due mensilità spettanti agli operai del Consorzio da erogare entro il mese di dicembre, hanno raggiunto un accordo: il Consorzio si impegna al pagamento della prima mensilità entro giovedì 17 dicembre. L'accordo garantisce che i lavoratori riceveranno, comunque e in ogni caso, le due mensilità spettantegli, entro il 23 dicembre 2020.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.