14 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
13 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
28 minuti fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
15 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
13 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
12 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Chiusura ad intermittenza dell’Ufficio Postale di Caloveto, insorge il Sindaco

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Insieme pensiamo in grande. Nuovi impegni per i piccoli comuni. – Non c’è nulla di più falso dello slogan che campeggia sul sito di Poste Italiane. La realtà è che, nonostante una fitta corrispondenza fatta di solleciti da una parte e di rinvii e dilazioni dall’altra, i piccoli centri continuano ad essere bistrattati ed usati solo per fare numero nelle grandi convention».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che giovedì 17, in fascia tricolore, protesterà davanti alla sede dell’ufficio postale di piazza dei Caduti per ribadire la necessità che lo sportello venga riattivato 6 giorni su 6 e non, come ora, ad intermittenza.

All’iniziativa simbolica finalizzata a chiedere in generale pari dignità nell’erogazione dei servizi e di trattamento per i territori dell’entroterra, prenderanno parte anche il collega sindaco di Paludi Stefano Graziano ed il consigliere regionale Mimmo Bevacqua. 

«È da luglio – aggiunge Mazza – che chiediamo la riattivazione dei servizi che adesso sono limitati ai tre giorni della settimana di martedì, giovedì e sabato. La richiesta è stata più volte motivata dal fatto che la struttura e lo spazio ad esso circostante non consente riparo dalle intemperie. Si continuano a registrare assembramenti – continua – e non sempre è possibile garantire il distanziamento interpersonale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.