2 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
24 minuti fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
4 ore fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
54 minuti fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
3 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"
19 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
4 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
1 ora fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
2 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano

Chiusura ad intermittenza dell’Ufficio Postale di Caloveto, insorge il Sindaco

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Insieme pensiamo in grande. Nuovi impegni per i piccoli comuni. – Non c’è nulla di più falso dello slogan che campeggia sul sito di Poste Italiane. La realtà è che, nonostante una fitta corrispondenza fatta di solleciti da una parte e di rinvii e dilazioni dall’altra, i piccoli centri continuano ad essere bistrattati ed usati solo per fare numero nelle grandi convention».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che giovedì 17, in fascia tricolore, protesterà davanti alla sede dell’ufficio postale di piazza dei Caduti per ribadire la necessità che lo sportello venga riattivato 6 giorni su 6 e non, come ora, ad intermittenza.

All’iniziativa simbolica finalizzata a chiedere in generale pari dignità nell’erogazione dei servizi e di trattamento per i territori dell’entroterra, prenderanno parte anche il collega sindaco di Paludi Stefano Graziano ed il consigliere regionale Mimmo Bevacqua. 

«È da luglio – aggiunge Mazza – che chiediamo la riattivazione dei servizi che adesso sono limitati ai tre giorni della settimana di martedì, giovedì e sabato. La richiesta è stata più volte motivata dal fatto che la struttura e lo spazio ad esso circostante non consente riparo dalle intemperie. Si continuano a registrare assembramenti – continua – e non sempre è possibile garantire il distanziamento interpersonale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.