7 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carta Dedicata a te”
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
47 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
14 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
27 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi

Chiusura ad intermittenza dell’Ufficio Postale di Caloveto, insorge il Sindaco

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Insieme pensiamo in grande. Nuovi impegni per i piccoli comuni. – Non c’è nulla di più falso dello slogan che campeggia sul sito di Poste Italiane. La realtà è che, nonostante una fitta corrispondenza fatta di solleciti da una parte e di rinvii e dilazioni dall’altra, i piccoli centri continuano ad essere bistrattati ed usati solo per fare numero nelle grandi convention».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che giovedì 17, in fascia tricolore, protesterà davanti alla sede dell’ufficio postale di piazza dei Caduti per ribadire la necessità che lo sportello venga riattivato 6 giorni su 6 e non, come ora, ad intermittenza.

All’iniziativa simbolica finalizzata a chiedere in generale pari dignità nell’erogazione dei servizi e di trattamento per i territori dell’entroterra, prenderanno parte anche il collega sindaco di Paludi Stefano Graziano ed il consigliere regionale Mimmo Bevacqua. 

«È da luglio – aggiunge Mazza – che chiediamo la riattivazione dei servizi che adesso sono limitati ai tre giorni della settimana di martedì, giovedì e sabato. La richiesta è stata più volte motivata dal fatto che la struttura e lo spazio ad esso circostante non consente riparo dalle intemperie. Si continuano a registrare assembramenti – continua – e non sempre è possibile garantire il distanziamento interpersonale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.