15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
17 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
2 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 ora fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
37 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
7 minuti fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto

Cassano all'Ionio: avviato il programma di Customere Satisfaction

1 minuti di lettura

Con determina del responsabile del settore affari generali, è stato avviato il Programma di “Customer Satisfaction” del Comune di Cassano All’Ionio. Ne hanno dato comunicazione, il sindaco Gianni Papasso e l’assessore alle innovazioni tecnologiche, Gianluca Falbo.                     

Il programma in questione, con riferimento ai dettami della normativa in materia, rappresenta la prima fase per avviare nel Comune di Cassano un sistema di "customer satisfaction" che possa nel tempo perfezionarsi per migliorare costantemente il rapporto tra istituzione e cittadini. Con il termine “Customer satisfaction", infatti, si indica generalmente un articolato processo volto a rilevare il grado di soddisfazione di un cliente/utente nell’ottica del miglioramento del prodotto/servizio offerto.

La PA ha avviato, negli ultimi anni, un generale processo di trasformazione e modernizzazione con lo scopo di migliorare la soddisfazione degli utenti rispetto ai servizi erogati, in un’ottica di riprogettazione e miglioramento delle performance organizzative. La misurazione della qualità dei servizi risulta una funzione ormai fondamentale e strategica per le amministrazioni pubbliche, poiché consente di verificare il livello di efficienza ed efficacia di un servizio percepito dagli utenti, in un’ottica di riprogettazione e di miglioramento delle performance.

La recente riforma della pubblica amministrazione, ha posto fortemente l’accento sulla gestione della soddisfazione degli utenti e sul miglioramento delle relazioni con cittadini nell’ottica di rafforzare la capacità delle amministrazioni di attuare politiche più efficaci e di erogare servizi pubblici migliori. Pertanto, l’avvio di un sistema di rilevazione del grado di soddisfazione dell’utenza è non solo opportuno, ma necessario per valutare se effettivamente l’attività degli uffici sia orientato al cittadino e se è opportuno anche l’adozione di eventuali azioni correttive e/o miglioramento. Al fine di dare avvio all’indagine di “customer satisfaction” nel Comune di Cassano all'Ionio, verrà messo in campo un sistema molto semplificato che, a cadenza annuale, consentirà di raccogliere informazioni per attivare e supportare il miglioramento continuo e mantenere un monitoraggio nel tempo.

Le risposte saranno elaborate sulle informazioni raccolte per poi redigere un report finale.  L’indagine cercherà di evidenziare la capacità dell’ente di fornire risposte/servizi, soddisfacendo i bisogni dei cittadini, e fornirà tramite apposite sezioni contenenti eventuali suggerimenti uno strumento utile per chi è impegnato nel cambiamento organizzativo. Per l’anno 2021 la rilevazione sarà avviata solo una volta terminata l'emergenza COVID e per un periodo limitato che sarà previamente comunicato per poi giungere ad una rilevazione quotidiana negli anni avvenire.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.