10 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
13 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
14 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
16 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
15 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
15 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
11 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
13 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
14 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»

L'Alternativa: «Non si perde occasione per alimentare tensione»

1 minuti di lettura

CARIATI – «È ormai evidente a tutti che, nonostante gli appelli condivisi ad abbassare i toni ed a difendere lo spirito unitario rispetto alla battaglia comune per la riapertura dell'Ospedale Vittorio Cosentino, non si perde occasione per alimentare tensione inutile ed ostilità preconcetta e spettacolare nei confronti dell'Amministrazione Comunale e in particolare della persona del Sindaco della nostra Città».

È quanto dichiara L'Alternativa esprimendo solidarietà umana e politica a Filomena Greco, destinataria nei giorni scorsi di violente aggressioni verbali da parte di un piccolo gruppo che da giorni staziona all'interno della struttura ospedaliera e che, strumentalizzando le doverose inchieste giornalistiche che stanno attenzionando il caso Cariati, pretenderebbe auto-attribuirsi esclusive e primogeniture non solo inesistenti quanto divisive, rendendosi protagonisti di comportamenti assurdi ed incivili, che condanniamo.

«Al Primo Cittadino, che contattato da una nota trasmissione di inchiesta giornalistica regionale, stava accompagnando il giornalista Lino Polimeni presso l'Ospedale, si è tentato di ostacolare – si aggiunge – ingresso e presenza nella struttura, con un atteggiamento antidemocratico e violento, incomprensibile e che non può essere tollerato in nessun caso. Del resto – prosegue L'Alternativa – ad evidenziare la stridente contraddizione tra il presunto ed urlato rifiuto di coloriture politiche nella battaglia comune per l'ospedale e la presenza di precise bandiere e striscioni ideologici, imposti dallo sparuto gruppo di protestanti, è stata anche una delle trasmissioni televisive nazionali che in questi giorni si sono interessate del caso Cariati. Nel respingere ogni tentativo di incivile imbarbarimento della dialettica politica e sociale, tanto più su una questione di interesse generale come la garanzia del fondamentale diritto alla salute, L'Alternativa conferma fiducia e sostegno al Sindaco ed all'Amministrazione comunale e massima collaborazione e disponibilità a proseguire e rafforzare l'azione di sensibilizzazione sull'Ospedale di Cariati con tutte le forze politiche e sociali, con le associazioni e con l'intera comunità».

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.