4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
45 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
6 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese

Terra e Popolo contro ogni tipo di violenza sulle donne

1 minuti di lettura

L'associazione rossanese Terra e Popolo presenta un resoconto sulla giornata di Domenica 24 Novembre

Forti sensazioni hanno pervaso la sera del 24 Novembre, la sala convegni Torre del Giglio di via Martucci (area Rossano), dove si è parlato di violenza, di sconfitte, ma anche di bellezza, di forza e di resilienza. Con una certa commozione, difficile da nascondere, sono stati ricordati i nomi delle donne vittime di femminicidio in Italia nell’ultimo anno, con un pensiero particolare rivolto alla giovanissima Fabiana Luzzi, brutalmente uccisa nel 2013. Presente l’associazione Mondiversi, partner della serata, che proprio a lei ha intitolato da diversi anni il Centro Antiviolenza FABIANA LUZZI. Grazie alle opere di Chiara Leone, fotografa calopezzatese, si è potuto osservare e scoprire un universo femminile fragile e combattivo allo stesso tempo, elegante anche se spezzato. Corpi, spesso senza un volto, a cui non si può dare un nome, che hanno raccontato storie; le storie di chi non ce l’ha fatta, ma soprattutto di chi vince giorno dopo giorno. Donne imperfette, eppure magnifiche. Scatti intensi, enfatizzati dal suggestivo accompagnamento musicale di Gianfranco Caliò e Franco Ierardi. Si ringrazia chi si è impegnato nella realizzazione dell’evento, gli ospiti e quanti hanno voluto condividere questi momenti. Quella della vigilia della Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne è stata una bella serata per ricordarci che ognuno di noi merita di essere amato e rispettato, ma prima di tutto deve amarsi e rispettarsi, amare e rispettare. Ogni giorno…perché contro la violenza bisogna lottare tutto l’anno!  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.