11 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
5 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
12 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
4 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
9 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
10 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
12 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
6 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO

Terra e Popolo contro ogni tipo di violenza sulle donne

1 minuti di lettura

L'associazione rossanese Terra e Popolo presenta un resoconto sulla giornata di Domenica 24 Novembre

Forti sensazioni hanno pervaso la sera del 24 Novembre, la sala convegni Torre del Giglio di via Martucci (area Rossano), dove si è parlato di violenza, di sconfitte, ma anche di bellezza, di forza e di resilienza. Con una certa commozione, difficile da nascondere, sono stati ricordati i nomi delle donne vittime di femminicidio in Italia nell’ultimo anno, con un pensiero particolare rivolto alla giovanissima Fabiana Luzzi, brutalmente uccisa nel 2013. Presente l’associazione Mondiversi, partner della serata, che proprio a lei ha intitolato da diversi anni il Centro Antiviolenza FABIANA LUZZI. Grazie alle opere di Chiara Leone, fotografa calopezzatese, si è potuto osservare e scoprire un universo femminile fragile e combattivo allo stesso tempo, elegante anche se spezzato. Corpi, spesso senza un volto, a cui non si può dare un nome, che hanno raccontato storie; le storie di chi non ce l’ha fatta, ma soprattutto di chi vince giorno dopo giorno. Donne imperfette, eppure magnifiche. Scatti intensi, enfatizzati dal suggestivo accompagnamento musicale di Gianfranco Caliò e Franco Ierardi. Si ringrazia chi si è impegnato nella realizzazione dell’evento, gli ospiti e quanti hanno voluto condividere questi momenti. Quella della vigilia della Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne è stata una bella serata per ricordarci che ognuno di noi merita di essere amato e rispettato, ma prima di tutto deve amarsi e rispettarsi, amare e rispettare. Ogni giorno…perché contro la violenza bisogna lottare tutto l’anno!  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.