4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
23 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
53 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Successo per il Presepe vivente di Terravecchia, simbolo di speranza contro l'abbandono e l'isolamento

1 minuti di lettura
Nel piccolo centro di Terravecchia, dove ormai vivono meno di 400 anime, lo scorso 26 dicembre si è dato vita al Presepe Vivente, simbolo di speranza contro l'abbandono e l'isolamento. Un successo meritato  per la manifestazione religiosa, voluta fortemente dal parroco Don Enzo, con la partecipazione della maggior parte della popolazione del piccolo centro in cui vivono meno di 400 persone. Circa 50 attori. Decine di donne e uomini dietro le quinte, capaci di  offrire ai numerosi visitatori che dai paesi vicini si sono riversati nelle suggestive vie del centro storico di Terravecchia, uno spettacolo unico. Le postazioni degli antichi mestieri, una favolosa grotta in cui oltre alla presenza di due esemplari dei caratteristici bue e asinello, la Sacra Famiglia con San Giuseppe, la Madonna e un bel bimbo di soli 4 mesi che ha impersonificato Gesù Bambino. Particolarmente suggestive le parti recitate in Chiesa: l'Annunciazione e Erode con i Sacerdoti ed i Magi. A fine manifestazione tutti i presenti gratuitamente hanno potuto degustare dolci e salati delle nostre tradizioni e panini con porchetta arrostita al momento. Il Presepe Vivente ha rappresentato un vero simbolo di speranza, per un centro come quello di Terravecchia, che come molti in Calabria continua a subire una continua emorragia di persone e dove la Parrocchia, ormai, resta l'unica istituzione che si occupa dei pochi cittadini, che si è stretta attorno al proprio parroco Don Enzo, grazie al quale resta accesa la fiammella della speranza contro l'isolamento e l'abbandono.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.