30 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere

Successo in Canada e Portogallo per le giovani pianiste rossanesi Flora e Teresa Campana

1 minuti di lettura
Grande successo per i concerti delle giovani pianiste rossanesi flora e Tersa Campana. Le due talentuose ragazze si sono fatte conoscere in Canada e Portogallo. Il 17 aprile scorso , infatti, Flora e Teresa si sono esibite nel santuario Presbyterian di Richmond Hill – Toronto Canada. Il concerto dal titolo “Due italiane in Richmond Hill” è stato organizzato da Suono Music Studio Diretto da Jennifer Yu e Roberto Maddalena. Un grande successo di pubblico e critica. Il maestro Roberto Maddalena  in una dichiarazione: “Quando sono stato invitato a Rossano, in Calabria, nell’ Italia del Sud, a fare parte della giuria del concorso pianistico “Città di Rossano” ed ho poi avuto anche la fortuna di ascoltare le due govani, talentuose pianiste Flora e Teresa Campana, l’idea di organizzare questo concerto come inizio di un proficuo, continuo scambio culturale è nata spontanea.”
FLORA E TERESA CAMPANA: LE GIOVANI PIANISTE
Hanno suonato: Flora: Debussy  Suite bergamasche e la sonata Op. 2 N° 1 d Beethoven. Teresa di Beethoven le 32 variazioni in do min. Di Chopi la Ballata N° 1 e di Liszt/ Busoni Mephisto Waltz. Il 29 aprile si sono esibite in Portogallo nella bellissima città di Braga. Il concerto è stato organizzato da “Virtuosi Concertos”  presso il Museu Mogheira da Silva di Braga.Il concerto è stato voluto dal  noto pianista italiano che da anni lavora in Portogallo Giosuè De Vincenti. A fine concerto le due giovani pianiste sono state invitate   dal Direttore del conservatorio di Braga per il prossimo dicembre  in un nuovo concerto. Flora Campana,  nata a Rossano il 13 maggio 2001, inizia lo studio del pianoforte all’età di cinque presso il Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. Dal 2012 studia pianoforte presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza sotto la guida del Maestro Angelo Guido e frequenta attualmente il settimo anno. Ha partecipato a numerose manifestazioni pianistiche Dotata di un suono dolce e raffinato ama cimentarsi nell’esecuzione di brani del repertorio pianistico romantico e del ‘900. Teresa Campana, nata a Rossano il 9 agosto 1999, inizia lo studio del pianoforte all’età di cinque presso il Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. Dal 2009 studia pianoforte presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza sotto la guida del Maestro Rodolfo Rubino e frequenta attualmente il nono anno. Ha partecipato a numerose manifestazioni pianistiche. Dotata di un suono elegante e potente, ama cimentarsi nell’esecuzione di brani del repertorio pianistico tra i più difficili e affascinati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.