39 minuti fa:Il torneo di calcio aziendale di Ecoross regala grandi emozioni
3 ore fa:Rissa a Co-Ro, Stasi plaude al lavoro di Forze dell'Ordine e Procura: «Risposta ferma alla criminalità»
3 ore fa:Corigliano Volley torna in Serie B, decisivo il ruolo di Gallo e della sua azienda nel rilancio del progetto
4 ore fa:Cecè Barretta arriva ad Amendolara. Ecco quando
2 ore fa:Corigliano-Rossano, Sim Carabinieri: «Potenziare l’organico»
1 ora fa:Mormanno, 10 giorni di avventura tra lago e centro storico per i ragazzi del Campo Estivo
2 ore fa:Ricco carnet di eventi animerà Vaccarizzo fino a settembre. Ecco gli eventi
8 minuti fa:Incendio alle Terme di Spezzano, la minoranza attacca: «Risultato dell’abbandono istituzionale»
1 ora fa:Lobbying, in Calabria c'è la legge ma resta inattuata
4 ore fa:Riapertura Tribunale Co-Ro, Rapani: «Ci sono prospettive concrete»

Due studenti del "Nicholas Green" di Corigliano sulla prestigiosa nave Palinuro

1 minuti di lettura

"La scuola forma professionisti"

Continuano i riconoscimenti al fertile proficuo approccio educativo dell'Istituto Nicholas Green Falcone-Borsellino di Corigliano. Dopo i due ex alunni Giuseppe Lioi e Antonio Macaretti, selezionati tra il personale di bordo della Amerigo Vespucci, altri due studenti diplomati con ottimi voti nell’anno scolastico 2018-2019 hanno superato la selezione per una crociera studio. Si tratta di GIOVANNI CAMPANA MARIO DE ROSA, neodiplomati dell'indirizzo Trasporti e Logistica – Conduzione del Mezzo Navale, che hanno vinto la competizione per navigare sulla prestigiosa nave Palinuro. L’imbarco permette loro di sperimentare la vita marinara a bordo delle navi scuola utilizzate dalla Marina Militare per l’addestramento pratico e come promozione pro-arruolamento nella Marina. Il Presidente dell’ANMI di Cosenza Michele Tocci e il Comandante Giovanni Benincasa della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro hanno seguito tutto l’iter dei due studenti e si sono complimentati con loro per il risultato raggiunto.
L’IMPEGNO DELL’ANMI
L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia svolge attività a favore dei giovani per promuovere tra di loro lo sviluppo della coscienza e della cultura marinara. Favorisce infatti imbarchi su Navi Scuola e Velieri, organizza visite a porti/basi/navi e corsi di vela/canoa/canottaggio/assistente bagnanti, conferenze su tematiche marinaresche e di arte marinara, campagne sulla sicurezza stradale e della navigazione. I ragazzi che hanno superato la selezione oltre agli ottimi risultati scolastici hanno mostrato interesse per il mare e la Marina, serietà e convinzione nei riguardi dell’iniziativa. Il successo è però condizionato dal buon comportamento a bordo dei giovani partecipanti.
LA GOLETTA PALINURO
Campana e De Rosa, accompagnati dagli assistenti Alessandro Maria Lecci e Beatrice Lazzeri, sono salpati il 13 ottobre dal porto di La Spezia e termineranno la loro permanenza il 23 ottobre 2019 nel porto di Taranto. La goletta (o meglio bergantina) Palinuro è una nave scuola della Marina Militare Italiana. Ha una lunghezza di 59 m e una larghezza di 10 m. Presenta tre alberi in acciaio e 15 vele. In linea di massima, viene impiegata per gli allievi sottufficiali che frequentano il corso normale marescialli presso la Scuola sottufficiali di Taranto e la Scuola navale militare “Francesco Morosini” di Venezia.
SODDISFATTA LA DIRIGENZA
Soddisfazione di tutto l’IIS Green Falcone-Borsellino e del Dirigente scolastico Alfonso Costanza: «Altri due studenti che si sono distinti per gli ottimi voti e per la selezione superata. L’istituto è orgoglioso di questi studenti modelli. Per noi sono la riprova di come la nostra scuola sia aperta al mondo del lavoro e offra contenuti attuali spendibili in campi lavorativi affascinanti e dalle grandi opportunità». L’istituto Green Falcone-Borsellino dà grande attenzione alle possibilità offerte dal mondo del lavoro. Da quest’anno, oltre ai tradizionali indirizzi di studio, sono coinvolti due nuovi settori: Servizi culturali/spettacolo e Gestione delle acque/risanamento ambientale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.