7 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
7 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
4 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
4 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
2 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
8 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
6 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
8 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
5 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Storie di Calabria. Spunta qualche tavolino fuori dai bar: poi la “doccia fredda”

1 minuti di lettura

Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA

L’ordinanza della Santelli illude qualche gestore, che riapre. Poi la rapida chiusura dopo la pubblicazione del provvedimento del sindaco e l’arrivo dei carabinieri

Nella confusione determinata da ordinanze arrivate e in arrivo, a Catanzaro qualcuno stamattina ci ha “provato”. E così, sulla scorta dell’ordinanza di ieri sera della presidente della Regione, Jole Santelli, è anche spuntano qualche tavolino fuori dai bar, e qualche cliente che non vedeva l’ora di sedersi per gustarsi un caffè come ai tempi prima del Coronavirus. Una scena del genere si è vista, a esempio, in area Viale Lucrezia della Valle, arteria frequentata perché è uno dei “polmoni” direzionali di Catanzaro, con alcuni avventori (nella foto) seduti al sole davanti a un locale. E’ durato poco, però, il sogno, perché nel frattempo è arrivata l’ordinanza del sindaco Abramo che ha dii nuovo chiuso le serrande aperte dalla Santelli e, anche dietro intervento dei carabinieri, quel locale ha di nuovo abbassato la saracinesca. In generale, non si segnalano altri casi del genere, nemmeno sul orso Mazzini dove i bar pullulano ogni 20 metri, praticamente. Ma un gestore confida: «Vorremmo avere un po’ di certezze, perché una istituzione dice una cosa e poi un’altra dice il contrario». Intanto, fino a lunedì tutto resta chiuso: da lunedì sarò possibile l’asporto, almeno quello.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.