23 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
14 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
53 minuti fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
Ieri:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
16 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
23 minuti fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
Ieri:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
1 ora fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
21 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
22 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"

Storie di Calabria. Spunta qualche tavolino fuori dai bar: poi la “doccia fredda”

1 minuti di lettura

Fonte: CORRIERE DELLA CALABRIA

L’ordinanza della Santelli illude qualche gestore, che riapre. Poi la rapida chiusura dopo la pubblicazione del provvedimento del sindaco e l’arrivo dei carabinieri

Nella confusione determinata da ordinanze arrivate e in arrivo, a Catanzaro qualcuno stamattina ci ha “provato”. E così, sulla scorta dell’ordinanza di ieri sera della presidente della Regione, Jole Santelli, è anche spuntano qualche tavolino fuori dai bar, e qualche cliente che non vedeva l’ora di sedersi per gustarsi un caffè come ai tempi prima del Coronavirus. Una scena del genere si è vista, a esempio, in area Viale Lucrezia della Valle, arteria frequentata perché è uno dei “polmoni” direzionali di Catanzaro, con alcuni avventori (nella foto) seduti al sole davanti a un locale. E’ durato poco, però, il sogno, perché nel frattempo è arrivata l’ordinanza del sindaco Abramo che ha dii nuovo chiuso le serrande aperte dalla Santelli e, anche dietro intervento dei carabinieri, quel locale ha di nuovo abbassato la saracinesca. In generale, non si segnalano altri casi del genere, nemmeno sul orso Mazzini dove i bar pullulano ogni 20 metri, praticamente. Ma un gestore confida: «Vorremmo avere un po’ di certezze, perché una istituzione dice una cosa e poi un’altra dice il contrario». Intanto, fino a lunedì tutto resta chiuso: da lunedì sarò possibile l’asporto, almeno quello.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.