4 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
8 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
5 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
8 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
5 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
7 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
3 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
4 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
7 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Statale 106, approvato il Megalotto Sibari-Roseto

1 minuti di lettura
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato oggi il progetto definitivo del secondo lotto della statale 106 jonica. Dopo un anno di lavoro e dopo un'azione forte e sinergica di regione e sindaci sull'Anas, a breve vedrà la luce il Megalotto Sibari-Roseto. Il cui costo ammonta ad un miliardo e 234 milioni di euro. Determinando così, di fatto, lo sblocco dell’iter amministrativo. Il   Presidente   Mario   Oliverio   ha   partecipato   personalmente   ai lavori del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici. Nel corso dei quali ha dichiarato che  “l’opera   che   oggi   discutiamo   è   strategica   per   la   Calabria. Rappresenta la seconda porta di accesso al nostro territorio, dopo l’autostrada   Salerno   Reggio   Calabria. Favorendo   l’accessibilità della   nostra   regione.
STATALE 106, RICADUTE POSITIVO PER LO SVILUPPO DELL'INTERA REGIONE
E congiungendo   finalmente   il   corridoio Adriatico al corridoio Jonico e all’autostrada SA-RC, attraverso l’asse viario Sibari-Firmo. La più grande opera pubblica programmata oggi in Italia, con un investimento di un miliardo 234 milioni, oggi possiamo affermare che si realizza. Si chiude così una telenovela durata oltre 10 anni.  Si determineranno ricadute positive per lo sviluppo della Regione e per i territori interessati. Con immediate positive conseguenze anche per l’occupazione”. “Devo dare atto e ringraziare - ha concluso il Presidente Oliverio - il Ministro Del Rio per l’impegno costante profuso per portare a buon fine questa importante opera strategica per l’accessibilità e la crescita della Calabria”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.