3 ore fa:Ali the Voice conquista il podio del Dance Music Awards
15 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
2 ore fa:In uscita il terzo giallo di Francesco Sapia dal titolo "Il prezzo della libertà"
15 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024
3 ore fa:Paura nel centro storico di Rossano, a fuoco un'abitazione: dentro c'erano due cagnolini
29 minuti fa:L’ospedale di Insiti sarà collettato a Boscarello ma il depuratore non verrà potenziato (almeno per ora)
1 ora fa:Premio nazionale Troccoli Magna Graecia: consegnati i riconoscimenti 
59 minuti fa: Tavernise (M5S) esulta per la Rossanese: «Con la stessa voglia di vincere guardiamo al prossimo obiettivo»
14 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Dojo Bushi
13 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto

A Cariati il primo "Memorial Gino Strada, diamo un calcio alle guerre"

1 minuti di lettura

CARIATI - Le Lampare BassoJonioCosentino e la Società Sportiva Scuola Calcio Città di Cariati hanno collaborato per proporre il "Primo Memorial Gino Strada, Diamo un calcio alle guerre".

Il 28 dicembre, a partire dalle ore 9:00 e per tutta la mattinata, presso il Campo Sportivo del Centro Sociale di Cariati, si terrà un evento calcistico dedicato ai bambini e alle famiglie. Questa iniziativa speciale mira a promuovere i valori della Pace e della Solidarietà attraverso un quadrangolare di calcio in ricordo di Gino Strada.

L'immagine scelta per la locandina dell'evento è la copertina del libro "Diario Di Un Sogno Possibile", che include un capitolo dedicato da Gino Strada a Cariati e al diritto alla salute e alla cura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.