5 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
1 ora fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
4 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
3 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
2 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
35 minuti fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
5 minuti fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
3 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
6 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
2 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»

A Cariati il primo "Memorial Gino Strada, diamo un calcio alle guerre"

1 minuti di lettura

CARIATI - Le Lampare BassoJonioCosentino e la Società Sportiva Scuola Calcio Città di Cariati hanno collaborato per proporre il "Primo Memorial Gino Strada, Diamo un calcio alle guerre".

Il 28 dicembre, a partire dalle ore 9:00 e per tutta la mattinata, presso il Campo Sportivo del Centro Sociale di Cariati, si terrà un evento calcistico dedicato ai bambini e alle famiglie. Questa iniziativa speciale mira a promuovere i valori della Pace e della Solidarietà attraverso un quadrangolare di calcio in ricordo di Gino Strada.

L'immagine scelta per la locandina dell'evento è la copertina del libro "Diario Di Un Sogno Possibile", che include un capitolo dedicato da Gino Strada a Cariati e al diritto alla salute e alla cura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.