18 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
19 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
4 ore fa:Corigliano-Rossano, parte la raccolta firme per l'abolizione dell'obbligo vaccinale pediatrico
1 ora fa:«Baldino censura il neoeletto consigliere comunale Giuseppe Cortese»
3 ore fa:OK al Bilancio di Previsione 2025-2027: «Al via la Corigliano-Rossano del futuro»
3 ore fa:Santi patroni, gonfalone e fusione: Corigliano-Rossano, è ora di fare sul serio
17 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
18 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
19 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
2 ore fa:Scintilla e Lamborghini a Rocca Imperiale per il nuovo adventure game di Rai 2

Giovanni Magliarella e il suo sogno realizzato di correre la Maratona di Berlino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Forza Italia, Forza Calabria! – l’ha sentita tante volte questa incitazione Giovanni Magliarella, domenica scorsa mentre calpestava, anzi volava, sui 42 kilometri di asfalto e pavé di Berlino. L’ha sentita tante volte e da voci diverse l’una dall’altra, con la fatica negli occhi, il sudore sulla fronte e sulla pettorina il suo nome e quello della squadra, la CorriCastrovillari. E ogni volta quella esclamazione che voleva dire casa è stata un propulsore per andare sempre più forte.

Non ha vinto la 50esima Maratona di Berlino ma è come se lo avesse fatto, perché alla fine Giovanni Magliarella sotto la Porta di Brandeburgo c’è arrivato con un tempo che qui, alle latitudini semi-agonistiche della Sibaritide, è quasi un record: 42,79km percorsi in 3 ore, 15 minuti e 45 secondi.

Un tempo che al maratoneta di Corigliano-Rossano, che corre – dicevamo - con la casacca della società castrovillarese – segno tangibile che in questo territorio è solo facendo squadra che si possono raggiungere risultati, – è valso un piazzamento di tutto rispetto: 7.021esimo posto su 58mila iscritti e partecipanti e 1.016 posto nella categoria 45/50 anni.

Insieme a Giovanni, che si era imposto una sua personalissima sfida oggi vinta (su uno dei braccialetti che porta al polso c'è scritto "insegui il tuo sogno"), a fargli da spalla e portare in alto il nome della Città, c’erano un altro gagliardo corridore di Corigliano-Rossano, Fabrizio Di Verniere, che ha portato a casa la soddisfazione di aver partecipato ad una delle competizioni sportive più importanti e storiche del pianeta.

Giovanni e Fabrizio sono rientrati dalla capitale tedesca con un sogno realizzato in tasca e con nel cuore un carico di consapevolezza: perché si può continuare a correre e andare come un ragazzino anche dopo che hai superato i 40!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.