9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
4 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
5 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
6 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
10 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare

Ciclismo, presto potrebbe nascere il “Grand Tour della Magna Grecia”

1 minuti di lettura

CATANZARO - Sport, cultura e turismo tentano di unirsi in un ambizioso progetto per rilanciare il Sud Italia. È in fase di sviluppo, infatti, il “Grand Tour della Magna Grecia”, un’iniziativa pensata per portare il ciclismo professionistico nelle località delle regioni meridionali, valorizzando il patrimonio naturale e storico del territorio.

Questo progetto ambisce a diventare un appuntamento fisso nel calendario ciclistico, offrendo una competizione a tappe che attraverserebbe le terre della Magna Grecia. Tra gli obiettivi principali spiccano la promozione del ciclismo e la valorizzazione delle bellezze del Mezzogiorno. La scelta di queste aree vuole offrire un’esperienza che unisce sport e storia, rafforzando al contempo l’attrattiva turistica.

L’evento è promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Fondazione Magna Grecia. Insieme alla competizione ciclistica, il programma dovrebbe prevedere una serie di attività collaterali, tra cui eventi dedicati al turismo locale. 

Sebbene non sia ancora stato confermato ufficialmente, il progetto, previsto per la primavera del 2025, gode di ampio supporto e ha buone probabilità di concretizzarsi, con l’obiettivo di trasformarsi in un appuntamento annuale. Il Grand Tour della Magna Grecia si propone così come un simbolo di rinascita e rilancio per il Sud, puntando a lasciare un impatto duraturo sul territorio.


(In foto, il presidente della Fondazione Magna Grecia, Nino Foti, e il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella)

(fonte: Meraviglie di Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.