9 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
8 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
10 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
11 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
7 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
9 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
10 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
8 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»

Ciclismo, presto potrebbe nascere il “Grand Tour della Magna Grecia”

1 minuti di lettura

CATANZARO - Sport, cultura e turismo tentano di unirsi in un ambizioso progetto per rilanciare il Sud Italia. È in fase di sviluppo, infatti, il “Grand Tour della Magna Grecia”, un’iniziativa pensata per portare il ciclismo professionistico nelle località delle regioni meridionali, valorizzando il patrimonio naturale e storico del territorio.

Questo progetto ambisce a diventare un appuntamento fisso nel calendario ciclistico, offrendo una competizione a tappe che attraverserebbe le terre della Magna Grecia. Tra gli obiettivi principali spiccano la promozione del ciclismo e la valorizzazione delle bellezze del Mezzogiorno. La scelta di queste aree vuole offrire un’esperienza che unisce sport e storia, rafforzando al contempo l’attrattiva turistica.

L’evento è promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico in collaborazione con la Fondazione Magna Grecia. Insieme alla competizione ciclistica, il programma dovrebbe prevedere una serie di attività collaterali, tra cui eventi dedicati al turismo locale. 

Sebbene non sia ancora stato confermato ufficialmente, il progetto, previsto per la primavera del 2025, gode di ampio supporto e ha buone probabilità di concretizzarsi, con l’obiettivo di trasformarsi in un appuntamento annuale. Il Grand Tour della Magna Grecia si propone così come un simbolo di rinascita e rilancio per il Sud, puntando a lasciare un impatto duraturo sul territorio.


(In foto, il presidente della Fondazione Magna Grecia, Nino Foti, e il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella)

(fonte: Meraviglie di Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.