6 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
2 ore fa:Elezioni regionali 2025, FdI Co-Ro: Dora Mauro prima con 1565 voti
1 ora fa:Il Movimento 5 Stelle è il primo partito di centrosinistra a Cassano Jonio
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese di nuovo protagonista a Berat
1 ora fa:Straface ringrazia gli elettori per la rielezione in Consiglio Regionale
4 ore fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
5 ore fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia
4 ore fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia
43 minuti fa: Corigliano-Rossano al centro della ricerca etnomusicologica calabrese: torna il Convegno internazionale
13 minuti fa:A Co-Ro arriva l'evento "Comuni in Bici"

Primato di solidarietà per la Calabria: è la regione che detiene il record di donazioni alla Run4hope

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Run4hope, staffetta di 9 giorni in contemporanea nelle 20 regioni, fa i conti di quanto è riuscita a donare in questi 4 anni di attività e, finalmente, la Calabria ha un primato, quello di regione più attenta alla solidarietà tramite AIL ed AIRC.

Quattro anni, in cui tante squadre calabresi, coordinate dalla Asd Corricastrovillari, hanno corso e donato lungo tutte le strade della nostra regione. Si è sempre partiti dalla zona del Pollino per arrivare in riva allo stretto con 9 giorni di partecipazione numerosa di quanti hanno voluto contribuire, con i passi e con le donazioni, a questa splendida iniziativa nazionale.

L'ultimo anno ha visto la partecipazione delle seguenti squadre e, per ogni tappa, le amministrazioni comunali e associazioni locali: CorriCastrovillari, Polisportiva Magna Graecia, Team Corigliano-Rossano, Team Botricello, Correre Insieme, ASD Poliporto Soverato, Centro Sportivo Giovanile Catanzaro Lido, Asd Calabria Fitwalking, Podisti Locri, Asd Ulimp, Team Serra San Bruno. 

«Coordinare tanti amici e tante squadre è un piacere ma è anche un bel lavoro - indica il presidente della Asd Corricastrovillari Gianfranco Milanese - bisogna individuare tutte le necessità che ogni tappa evidenzia e stimolare il più possibile le donazioni per la ricerca contro il Cancro e i Linfomi». 

«Siamo felici che questi nostri sforzi abbiano dato lustro alla Calabria come regione con più donazioni nelle le 4 edizioni. Adesso attendiamo la quinta edizione 2025 sperando di mantenere sempre alta l'attenzione su questa iniziativa che fa avviare allo sport, fa stare insieme e soprattutto fa beneficienza». 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.