2 ore fa:Mancuso su dimissioni Occhiuto: «Sicuro che i calabresi apprezzano il lavoro fatto in questi anni»
1 ora fa:Annullata la processione in mare della Madonna della Neve
2 ore fa:Anche l'olio di Librandi verrà usato nel concorso nazionale Extra Cuoca 2025
3 ore fa:Degrado e pericolo Strada provinciale SP241 verso Mormanno, Pappaterra: «Basta promesse, servono azioni immediate»
47 minuti fa:«Conti truccati e debiti occulti, il Comune rischia il crac»
3 ore fa:Amendolara, Liguori (Forza Italia) richiama all'unità gli azzurri di tutto l'Alto jonio cosentino
2 ore fa:Continua il #Sibarinprogress: stasera Giorgio Conte e poi in arrivo Gegè Telesforo e Cammariere
7 minuti fa:Oriolo, il Comune «ammette gli errori»: dopo 4 anni si sblocca la contrattazione decentrata
27 minuti fa:Rotary Club Sybaris: passaggio delle consegne all’insegna dell’impegno e della continuità
1 ora fa:Lasciatevi stupire da "Formiche Volanti", l'ultimo libro di Adelisa Pesce

Vaccarizzo, parte la collaborazione con la Corricastrovillari

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Ospitare nuove opportunità di socializzazione attraverso lo sport è un valore aggiunto per i centri dell’entroterra, ancora di più per l’Arberia che non ha sufficienti strutture ed enti di promozione pronti a valorizzare pratiche virtuose come l’atletica. Per queste ragioni, l'Amministrazione Comunale saluta con favore l’iniziativa promossa dall’Associazione Sportiva Dilettantistica CorriCastrovillari: introdurre all’interno della proposta sociale della comunità un progetto per la promozione dell'atletica leggera tra i giovani del territorio. Sarebbe, questa, la prima scuola sportiva del suo genere nei paesi arbëreshe.

Ad esprimere soddisfazione sono il sindaco Antonio Pomillo e l’assessore allo sport Giovanni Giuseppe Romano, salutando con favore la volontà manifestata dalla società sportiva del Pollino a fare scouting tra i giovani talenti locali che vogliano avviarsi alle discipline olimpiche. Tra gli obiettivi dell’Esecutivo vi è anche, infatti, anche quello di contribuire a garantire il benessere fisico e la crescita sana delle nuove generazioni. Crediamo fermamente – aggiungono – nell'importanza di offrire opportunità sportive ai giovani, riconoscendo l'atletica leggera come un mezzo ideale per promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato».

Il progetto mira a incoraggiare i ragazzi a scoprire la passione per lo sport, contribuendo al contempo alla loro educazione fisica e mentale. Attraverso la ASD Castrovillari, società che negli anni ha saputo ritagliarsi una solida reputazione in Calabria e nel panorama nazionale e che porta nel suo palmares diversi titoli e riconoscimenti in numerose discipline, i giovani talenti di Vakarici avranno accesso a istruttori qualificati e programmi di allenamento su misura.

Il progetto è supervisionato dal presidente del sodalizio Gianfranco Milanese, responsabile regionale del settore Master Fidal e del settore atletica leggera ASI, e dall'istruttore specialista Ivano Nicoletti, noto per la sua competenza nella velocità sui 100 e 200 metri. Questi esperti garantiranno un'esperienza formativa di alto livello, aiutando i giovani atleti a sviluppare al massimo il loro potenziale.

I ragazzi, ai quali è principalmente rivolto il progetto condiviso dall’Amministrazione Comunale, interessati a entrare nel mondo dell'atletica leggera possono contattare l'Associazione al numero 335 7685 429 o l’assessore Romano al numero 3491774820 per ulteriori informazioni e per manifestare il proprio interesse ad aderire al progetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.