Adesso:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
3 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
4 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
3 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
30 minuti fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
3 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
2 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
1 ora fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
2 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
2 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà

La Calabria si tinge di azzurro: Castrovillari sarà sede per il raduno dei tifosi del Napoli

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Napoli Club di Castrovillari festeggia 10 anni da quel lontano 2014 quando in un incontro avvenuto per passaparola in strada, uno sparuto numero di persone decise di costituire il Napoli Club Castrovillari, allocato in uno dei palazzi storici più rappresentativi della città Palazzo Cappelli.

Oggi il Club, presieduto da Luigi Catapano, conta circa 100 soci. 
E in occasione del suo decennale, è riuscito ad ottenere di essere la sede prescelta per il VI raduno UANM (unione azzurri nel mondo) l'evento più atteso dell'anno, che fa riabbracciare i Club Amici sparsi in ogni parte del Mondo, una giornata che si colorerà di azzurro.
La presentazione dell’evento si terrà mercoledì 22 maggio alle ore 17.30 c/o la sede del Napoli Club Castrovillari, Palazzo Cappelli.

La manifestazione, vera e propria si terrà sabato 25 maggio, ha già avuto l’adesione di 30 club, provenienti da ogni parte d’Italia, compresi due club “esteri” da monaco di Baviera e dal Lussemburgo. 

Start ore 12.00 con l’inaugurazione della mostra “Maradona è mille culure”, che esporrà’ una serie di opere dedicate al D10S dell’artista Salvador Gaudenti, l’autore della scultura “De-Ja-Vu”, opera tridimensionale dedicata al Fenomeno, esposta permanentemente a Largo Maradona.

I rappresentanti dei Napoli Club, che supereranno le 100 unità, saranno accolti, oltre che dal Direttivo e da tutti i soci del Club di Castrovillari, anche dal Sindaco della Città, Domenico Lo Polito. 

Saranno altresì presenti giornalisti provenienti dalle più importanti testate Napoletane. 
Febbrile è l’attesa per la confermata presenza di alcuni compagni di squadra di Diego, vincitori dei primi due scudetti, come Francini e Carannante, nonché del Pampa Sosa, ultimo calciatore ad avere indossato la maglia numero 10 del Napoli, che, successivamente, è stata definitivamente ritirata. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.