7 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
6 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
8 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

La Corricastrovillari vince la mezza maratona in Puglia e si avvia ai Campionati italiani

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A Margherita di Savoia nella Mare&Sale di 21km e con circa 1000 partecipanti, Mimmo Ricatti, il già due volte campione italiano dei 10.000 (pista e strada), vince la mezza maratona, preparatoria per il campionato italiano Master di Genova del 14 Aprile.

«Le sensazioni sono buone - ha detto Ricatti - e questa mezza maratona mi ha confermato di essere sulla giusta strada. Sono contento di aver portato questa ennesima vittoria alla mia squadra, la Corricastrovillari, che tanto sta lavorando nel settore giovanile per il duplice obiettivo: far fare uno sport sano e all'aperto e cercare di costruire i talenti di domani».

Il presidente Gianfranco Milanese, che non poteva essere che soddisfatto dei grandi risultati che Mimmo Ricatti sta portando ai colori sociali gialli-azzurri, per poter continuare al lavorare insieme suoi istruttori, preme avere impianti degni di questo nome in Calabria e nei territori dove opera. In particolar modo il Team Corigliano-Rossano ha la criticità di inizio lavori nello stadio Brillia che bloccheranno gli allenamenti in pista proprio in un momento cruciale della stagione dove i nuovi talenti avrannno la possibilità di dimostrare tutte le loro capacità e potenzialità.

«Per questo siamo fiduciosi che al rifacimento del manto erboso del Brillia seguano anche le opere di rinnovo della pista con le annesse opere fondamentali dell'atletica leggera: salto in alto con asta, gabbia dei lanci. Su quest'ultima specialità, essendo il team coriglirossanse specializzato nei lanci si pongono grosse speranze di risultati importanti» - ha dichiarato Milanese, che ha aggiunto: «Sappiamo che il Sindaco Stasi si sta prodigando per fare di Corigliano-Rossano una città che faciliti la pratica dello sport e confidiamo nel suo impegno verso l'atletica leggera (dove abbiamo avuto grandi manifestazioni: dalle mezze maratone (le uniche in Calabria) fino a eventi per tutte le famiglie (corri e cammina) oltre che la prossima partecipazione al tratto RUN4hope del 14 e 15 aprile tra Schiavonea e lido Sant'Angelo».

La staffetta solidale si svolge in contemporanea in tutta Italia e Corigliano-Rossano è la terza tappa di un percorso che parte da Morano Calabria per portare il testimone fino a dove si concluderà, in contemporanea in tutte le regioni italiane, a Serra San Bruno, in un borgoTOborgo interessante, culturale e solidale. «È questo lo sport su cui la Asd Corricastrovillari sta investendo: inclusione (da noi ci sono tanti ragazzi di diverse nazionalità), e formazione dei giovani nella crescita fisica sana con la speranza di avere talenti che possano dare lustro alle città della Calabria tutta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.