15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
7 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma

VOLLEY - Quarta giornata, Corigliano - Rossano Volley vince contro la Seralicoop Volley Academy

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Bella vittoria della Corigliano-Rossano Volley nella quarta giornata del girone d’andata del campionato Under 19 Maschile contro la Seralicoop Volley Academy disputata fra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano.

«I locali – riporta la nota - partono con Francesco Gabriele palleggiatore, Alberto Salatino opposto, Onofrio Cesario e Cristian Ponte centrali, Emanuele Vulcano e Paolo De Angelis di banda, Francesco Lazzarano libero. Gli ospiti rispondono con Gennaro Caruso in regia in diagonale con Umile Serrago, Alessandro Sagula e Pino Guido laterali, Aleksei Cimino e Lucantonio Ferraro al centro, Vincenzo Caparelli libero. Primo set con gli jonici avanti sino al 14-7 grazie ai servizi di Emanuele Vulcano. Altri sette punti consecutivi sulla battuta di Paolo De Angelis ed il team di casa va sul 23-11 per poi chiudere sul 25-12. Entra anche il secondo libero Emanuele Baffa. Nel secondo parziale parte ancora meglio la formazione di casa e si porta sul 15-12 prima e sul 20-15 poi. Non corre eccessivi rischi il team locale, che gestisce il cambio palla e mantiene il distacco sino al 25-20 finale. La terza frazione vede in campo una formazione inedita: dall’inizio giocano Natale Cerza, Marco Monaco e Francesco Roberto. Si gioca punto a punto sino al 12 pari, poi il Bisignano conquista un break di vantaggio e riesce a portarsi sul 18-14. Corre ai ripari John Serpa facendo entrare Alessandro Grosso, Alberto Salatino ed Emanuele Vulcano. I locali sembrano non riuscire a rimontare e gli ospiti hanno 3 set ball sul 24-21. Ma sul servizio di Alberto Salatino gli jonici conquistano i cinque punti consecutivi che occorrono per chiudere il match per 26-24».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.