14 ore fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
13 ore fa:Rapani: «Il dipartimento per il sud strumento per rilanciare economia e lavoro»
14 ore fa:Corigliano-Rossano: lunedì è previsto l’inizio dei lavori a San Biagio
9 minuti fa:Inaugurato l’Auditorium polifunzionale di Trebisacce
15 ore fa:Alle radici della Sila: arte e tradizioni per promuovere le bellezze naturali del parco
14 ore fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
15 ore fa:Saracena, pubblicato il bando per le attività socio-educative
12 ore fa:Calabria al bivio del lavoro: le tre visioni dei candidati per fermare l'esodo dei giovani
13 ore fa:Paolana-Rossanese: stop della Prefettura ai tifosi rossoblu
1 ora fa:Ritorno alle Radici: riscoprire l’Identità a Vaccarizzo Albanese

Antonio Fuoco fa sognare in grande: pole position alla 24 ore di Le Mans

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gli appassionati di motori dello Jonio cosentino sono tutti sintonizzati con le frequenze di Le Mans, dove si sta correndo la storica 24 Ore. Il motivo? Il cariatese Antonio Fuoco ha fatto registrare il miglior tempo nella prova di qualifica del mercoledì con la sua Ferrari.

«È stata una qualifica molto intensa, per tutte le bandiere rosse che ci sono state durante la sessione. La squadra le ha gestite molto bene e abbiamo ottenuto un'altra pole position». Questo il commento di Antonio Fuoco ai colleghi del Corriere dello Sport. 

«È una bellissima sensazione al momento ma sappiamo che dobbiamo lavorare e spingere in vista della Hyperpole. Ci godiamo il momento, ora testa bassa e al lavoro per le libere 2».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.