2 ore fa:A Roseto Capo Spulico il lungo viaggio dei restauri di Pina Munno
2 ore fa:Ferdinando Laghi al "Crosia Arena Summer Fest" per parlare di salute
42 minuti fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
4 ore fa:Terremoto in regione, Occhiuto si dimette. E Stasi? «Sono nato pronto!»
3 ore fa:Presentata ufficialmente la squadra del Performer Cup Tv - Regione Calabria
1 ora fa:Dimissioni Zangaro, FdI: «Maggioranza scricchiola e Sindaco muto»
3 ore fa:Bilancio 2025 comune di Paludi: il gruppo "SiAmo Paludi" esprime voto contrario in Consiglio
1 ora fa:Treno della Sila, ad agosto previste più corse per vivere un'esperienza unica
4 ore fa:Trebisacce, elisuperficie idonea al campo Amerise: soddisfatto il Comitato civico dell'Ospedale
11 minuti fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione

Antonio Fuoco fa sognare in grande: pole position alla 24 ore di Le Mans

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Gli appassionati di motori dello Jonio cosentino sono tutti sintonizzati con le frequenze di Le Mans, dove si sta correndo la storica 24 Ore. Il motivo? Il cariatese Antonio Fuoco ha fatto registrare il miglior tempo nella prova di qualifica del mercoledì con la sua Ferrari.

«È stata una qualifica molto intensa, per tutte le bandiere rosse che ci sono state durante la sessione. La squadra le ha gestite molto bene e abbiamo ottenuto un'altra pole position». Questo il commento di Antonio Fuoco ai colleghi del Corriere dello Sport. 

«È una bellissima sensazione al momento ma sappiamo che dobbiamo lavorare e spingere in vista della Hyperpole. Ci godiamo il momento, ora testa bassa e al lavoro per le libere 2».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.