1 ora fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
46 minuti fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
2 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
17 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
16 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
16 minuti fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
3 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
4 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
17 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Grande successo per l'evento Volley in Tour all'Istituto Don Bosco di Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO Entusiasmo, partecipazione e divertimento, certamente un appuntamento da ripetere quello del Volley in Tour andato in scena martedì 7 marzo scorso, presso l'Istituto Comprensivo Don Bosco di Cantinella.

Giochi, sfide sottorete, sana competizione ed alla fine una gustosa merenda sana tra arance, pane ed olio e gli immancabili gadget della società per tutti i partecipanti.

Grande coesione d'intenti, accoglienza, una sinergia importante e certamente riuscita, quella con l'Istituto diretto dalla dirigente Laura Sisca che dichiara: «Siamo molto soddisfatti e felici della proposta e ringraziamo per questo la Corigliano Volley. Come Istituto siamo sempre aperti alla relazione e al confronto con le realtà del territorio perché è fondamentale cooperare per avere alunni competenti».

Una realtà scolastica molto ampia che comprende 16 plessi, 9 scuole per l’infanzia e 5 Primarie.

«Sì – afferma la dirigente -, c’è tanto lavoro ma il nostro obiettivo è cercare di portare tutti i plessi nella stessa direzione: tutti i ragazzi seguono le stesse attività frutto di una programmazione congiunta d’istituto. In più cerchiamo di promuovere una corretta alimentazione e l’impiego di risorse alimentari del nostro territorio».

Insomma, un evento da ripetere che potrà diventare una consuetudine.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.