15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
14 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
29 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
15 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
16 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»

Grande successo per l'evento Volley in Tour all'Istituto Don Bosco di Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO Entusiasmo, partecipazione e divertimento, certamente un appuntamento da ripetere quello del Volley in Tour andato in scena martedì 7 marzo scorso, presso l'Istituto Comprensivo Don Bosco di Cantinella.

Giochi, sfide sottorete, sana competizione ed alla fine una gustosa merenda sana tra arance, pane ed olio e gli immancabili gadget della società per tutti i partecipanti.

Grande coesione d'intenti, accoglienza, una sinergia importante e certamente riuscita, quella con l'Istituto diretto dalla dirigente Laura Sisca che dichiara: «Siamo molto soddisfatti e felici della proposta e ringraziamo per questo la Corigliano Volley. Come Istituto siamo sempre aperti alla relazione e al confronto con le realtà del territorio perché è fondamentale cooperare per avere alunni competenti».

Una realtà scolastica molto ampia che comprende 16 plessi, 9 scuole per l’infanzia e 5 Primarie.

«Sì – afferma la dirigente -, c’è tanto lavoro ma il nostro obiettivo è cercare di portare tutti i plessi nella stessa direzione: tutti i ragazzi seguono le stesse attività frutto di una programmazione congiunta d’istituto. In più cerchiamo di promuovere una corretta alimentazione e l’impiego di risorse alimentari del nostro territorio».

Insomma, un evento da ripetere che potrà diventare una consuetudine.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.