12 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
14 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
15 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

Grande successo per l'evento Volley in Tour all'Istituto Don Bosco di Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO Entusiasmo, partecipazione e divertimento, certamente un appuntamento da ripetere quello del Volley in Tour andato in scena martedì 7 marzo scorso, presso l'Istituto Comprensivo Don Bosco di Cantinella.

Giochi, sfide sottorete, sana competizione ed alla fine una gustosa merenda sana tra arance, pane ed olio e gli immancabili gadget della società per tutti i partecipanti.

Grande coesione d'intenti, accoglienza, una sinergia importante e certamente riuscita, quella con l'Istituto diretto dalla dirigente Laura Sisca che dichiara: «Siamo molto soddisfatti e felici della proposta e ringraziamo per questo la Corigliano Volley. Come Istituto siamo sempre aperti alla relazione e al confronto con le realtà del territorio perché è fondamentale cooperare per avere alunni competenti».

Una realtà scolastica molto ampia che comprende 16 plessi, 9 scuole per l’infanzia e 5 Primarie.

«Sì – afferma la dirigente -, c’è tanto lavoro ma il nostro obiettivo è cercare di portare tutti i plessi nella stessa direzione: tutti i ragazzi seguono le stesse attività frutto di una programmazione congiunta d’istituto. In più cerchiamo di promuovere una corretta alimentazione e l’impiego di risorse alimentari del nostro territorio».

Insomma, un evento da ripetere che potrà diventare una consuetudine.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.