14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
16 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
15 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
17 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
30 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura

Dopo i due rinvii torna il progetto "Volley in tour - Alla ricerca di talenti" a Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo due rinvii causati delle cattive condizioni metereologiche, l'appuntamento Volley in Tour “Alla ricerca di talenti” ripartirà martedì prossimo, 7 marzo, all'istituto comprensivo “Don Bosco” di Cantinella. Ennesimo appuntamento organizzato al fine di promuovere lo sport ed i benefici che ne conseguono. Un'occasione di divertimento e confronto, di crescita e sana competitività.

Il direttore sportivo Pino De Patto: «La nostra ormai collaudata formula continua. Le classi terze e quarte saranno coinvolte dai nostri tecnici per una mattinata per questo istituto inedita, improntata sul volley e sull'importanza di svolgere attività fisica. Stiamo raccogliendo i risultati del lavoro costante di questi anni. Sempre più giovani si appassionano al volley e frequentano il nostro palazzetto. E spesso capita che proprio in eventi come questi sia scoccata in loro la passione per il volley. Una soddisfazione doppia. Doveroso ringraziare per la disponibilità il corpo docente dell'istituto e la dirigenza scolastica».

Non solo sport, ma anche corretta alimentazione. Infatti, tra le varie sfide sottorete, i giovani studenti avranno la possibilità di fare una sana colazione a base di pane condito con olio biologico e una fresca spremuta di arance nostrane.

                              

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.