2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Dopo i due rinvii torna il progetto "Volley in tour - Alla ricerca di talenti" a Cantinella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo due rinvii causati delle cattive condizioni metereologiche, l'appuntamento Volley in Tour “Alla ricerca di talenti” ripartirà martedì prossimo, 7 marzo, all'istituto comprensivo “Don Bosco” di Cantinella. Ennesimo appuntamento organizzato al fine di promuovere lo sport ed i benefici che ne conseguono. Un'occasione di divertimento e confronto, di crescita e sana competitività.

Il direttore sportivo Pino De Patto: «La nostra ormai collaudata formula continua. Le classi terze e quarte saranno coinvolte dai nostri tecnici per una mattinata per questo istituto inedita, improntata sul volley e sull'importanza di svolgere attività fisica. Stiamo raccogliendo i risultati del lavoro costante di questi anni. Sempre più giovani si appassionano al volley e frequentano il nostro palazzetto. E spesso capita che proprio in eventi come questi sia scoccata in loro la passione per il volley. Una soddisfazione doppia. Doveroso ringraziare per la disponibilità il corpo docente dell'istituto e la dirigenza scolastica».

Non solo sport, ma anche corretta alimentazione. Infatti, tra le varie sfide sottorete, i giovani studenti avranno la possibilità di fare una sana colazione a base di pane condito con olio biologico e una fresca spremuta di arance nostrane.

                              

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.