13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Corigliano-Rossano ha il suo Collare d'Oro 2022: a Daniele Lavia la più alta onorificenza dello sport

1 minuti di lettura

ROMA - Campione d'Europa e campione del Mondo, il sogno di Daniele Lavia continua. Per lo schiacciatore che "da Rossano con furore" ha conquistato l'Olimpo della volley mondiale è arrivato l'ennesimo, grande, meritato e prestigioso riconoscimento: il Collare d'oro. Si tratta della più grande onorificenza per lo sport. Prima di lui era stato Rino Gattuso, nel 2006 e al termine dell'indimenticabile mondiale di calcio vinto dagli azzurri, a ricevere il titolo assegnato dal Coni.

Ieri, invece, è stata la volta di Lavia e degli azzurri dell'ItalVolley guidati dal coach Fefe De Giorgi e dal capitano Simone Giannelli. La meritata festa dello sport italiano è stata celebrata nella palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico, sede della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro. Sul palco il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, che ha consegnato la massima onorificenza dello sport italiano agli insigniti.

A ritirare il premio una delegazione dell'ItalVolley composta dal capitano Simone Giannelli, Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Giulio Pinali, Mattia Bottolo, Roberto Russo e Fabio Balaso, insieme ct Fefè De Giorgi e al presidente Giuseppe Manfredi.

In sala erano presenti per la Federazione Italiana Pallavolo il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario Stefano Bellotti, il general manager delle squadre azzurre Libenzio Conti e il dirigente della nazionale maschile Vittorio Sacripanti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.