10 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
12 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
9 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
8 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
11 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
14 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
11 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
12 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
13 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
13 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto

Ancora successi per gli atleti della CorriCastrovillari nel campionato regionale master

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A Rocca di Neto si è tenuta la nona delle 10 gare del campionato regionale master e, nonostante la vittoria ormai matematica, la ASD CorriCastrovillari si è presentata con un nutrito gruppo di atleti.

Allo start si posizionano subito in testa Ahmed Semmah della Corricastrovillari e Luigi Altomare della Cosenza K42. Al 6km, Altomare allunga e va a vincere la gara con Semmah secondo in questa 10km che è una distanza a lui non consona. Terzo Francesco Curia della Polisportiva Magna Graecia.

La classifica della gara Master vede vincitore Antonino Maggisano della Libertas Lamezia seguito da Michelangelo Spingola della Corricastrovillari ed al terzo posto Andrea D’Ambrosi della Poliporto Soverato.

Francesca Paone della Corricastrovillari vince ancora la gara femminile, seguita da Morena Sestito della Run for Catanzaro e terza Maria Bartoletti della Cosenza k42.

I podi per la CorriCastrovillari, guidata dal presidente Gianfranco Milanese, sono tanti: Francesca Scopacasa prima F45, Raffaele Lagani primo seguito dal compagno di squadra Franco Perticaro.

Secondo SM il sempre più sorprendente Andrea Ciconte, seguito da Michael Pollina. Gran ritorno per Gianluca Arcidiacone che, finalmente, riposta un po’ la bici, riprende a macinare km. Altre performance positive per Matteo Sassone, Giuseppe Mancuso e Francesco Sommario. Gaetano D’Elia, Francesco Gradilone e Massimo Nunnari che, concludendo, la loro gara danno altri preziosi punti alla squadra.

«Certamente un percorso tecnico con dei sali scendi che ha dato filo da torcere agli atleti. Affrontiamo le gare con l’entusiasmo e la voglia di sempre e di questo dobbiamo ringraziare il nostro main sponsor Caffè Guglielmo per non farci mancare mai il suo supporto» ha commentato il Capitano Michelangelo Spingola, che ha evidenziato quanto questo campionato si stia dimostrando importante ed avvincente e, nonostante la ASD CorriCastrovillari si sia già aggiudicata le due classifiche maschile e femminile, sono ancora da assegnare le altre posizioni del podio finale.

Presente il presidente regionale Fidal Vincenzo Caira, i consiglieri Giovanni Mondera e Totò Cardamone, oltre al delegato provinciale di Crotone Pino Talarico ed il referente regionale Fidal del settore Master Gianfranco Milanese.

L’ultima parola spetterà alla decima ed ultima gara che si terrà a Mirto Crosia del 11 dicembre che ha sostituito la gara di Reggio Calabria che per problemi tecnici è stata annullata.

«Mi sono prodigato affinché il campionato non finisse con 9 gare ma con le 10 programmate e questo è stato possibile grazie alla ASD Elisir di Mimmo Belardo che si è detta disponibile ad organizzare l’ultima gara del campionato sotto la guida ASD CorriCastrovillari in una Mirto che si sta preparando all’atmosfera natalizia».

Intanto, la scuola di atletica CorriCastrovillari lavora per un 2023 di grande crescita con l’innesto di due piccoli/grandi campioni come Serena D’Ingianna, che ha appena stabilito il nuovo record calabrese sui 60mt a 9,10m, e Alessandro D’Ingianna, fresco vincitore in Lazio sui 60m, che si sono allenati con la ASD Corricastrovillari, ma che con il nuovo anno potranno correr anche come Fidal oltre che come ASI.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.