13 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
14 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
12 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
11 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris

La CorriCastrovillari trionfa alle gare di atletica in Toscana

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sulla pista Pietro Mennea di Catanzaro, i ragazzi della CorriCastrovillari hanno dimostrato tutto il loro valore andando a vincere in gare complicate e molto sentite.

L’evento, promosso dalla Fidal Calabria del presidente Vincenzo Caira, ha visto la partecipazione di un centinaio di bambini tra i 6 e i 15 anni, con la CorriCastrovillari del presidente Gianfranco Milanese che si è presentata alla manifestazione con il gruppo più nutrito, che si è distinto per la qualità delle performance.

Gennaro Vulcano primo nel Vortex e Raul Biba (cadetti) primo negli 80 metri e nel salto in lungo.

Per le esordienti donne: Palma Galati seconda nei 50 metri, Claudia Saltellino primo posto nel lungo e Aurora Beltrano prima nei 30 metri.

Nella categoria ragazzi: Lorenzo Graziano secondo nel lungo e Tommaso Gabriele primo nei 1000 metri e primo nei 60 metri.

Categoria esordienti: Ferdinando Costa primo nei 50 metri e primo nel lungo; Gaetano Beltrano primo nei 600 metri. Gabriele De Maio primo nei 400 metri e primo nel lungo. Federico Costa secondo nel vortex. Alessandro Ponzi terzo nei 30m e Federico Otranto secondo nel lungo.

Ai Campionati italiani Master di Atletica Leggera a Grosseto, una splendida medaglia d’argento per Umberto Scorzafave nei 3.000 siepi. Alla prima prova ufficiale in questa difficile quanto spettacolare disciplina, Umberto si è distinto per grinta e tenacia, conquistando un meritatissimo secondo posto che fa ben sperare per le prossime competizioni.

Grande prestazione negli 800m per i veterani dell’Associazione podistica castrovillarese: Gaetano Massimo D'Elia e Michele Spingola che hanno portato a casa una performance di livello. Francesca Scopacasa si è divertita nei 1.500m, facendo registrare il suo Personal Best.

Con la gara di Nova Siri si conclude un week-end di grandi successi per la CorriCastrovillari.

Nella 10km, terzo posto assoluto per Faustina Bianco, prima di categoria. Franco Perticaro è secondo di categoria e Antonio Perrone arriva quinto nella sua categoria e bissa un ottimo 40,52.

«Un fine settimana bello ed entusiasmante che ci ha insegnato una cosa importante: l’atletica calabrese c’è, ora ci devono essere anche le piste. Ci stiamo battendo perché le amministrazioni ci diano una mano, come peraltro stanno già facendo, perché noi ci crediamo nell’Atletica - ha commentato il presidente CorriCastrovillari Milanese e responsabile Fidal per il settore master di corsa su strada e in montagna - dobbiamo fare tutto quello che è necessario affinché i nostri ragazzi non siano costretti ad andare fuori regione ad allenarsi o a tesserarsi».

Poi, un commento sui “suoi” ragazzi: «Sono davvero contento per loro, sia per i piccoli che hanno iniziato da un anno ad allenarsi e già sanno farsi valere che per i “grandi”, che non si tirano mai indietro. Più le gare sono complesse e dure, più si esaltano. Tutto questo fa bene all’atletica e a tutto il movimento».

 

(fonte: comunicato stampa A.S.D. CorriCastrovillari)

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.