2 minuti fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
3 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Co-Ro, calcio a 5: tutto pronto per il primo Memorial "Pino Guerriero"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un quadrangolare misto di calcio a 5 per ricordare Pino Guerriero, neofita del calcio femminile e dello sport inclusivo, tra i fondatori e dirigenti della prima squadra rosa di Futsal a Corigliano-Rossano. È con questo spirito che è nato il Memorial in suo onore che si svolgerà il prossimo Mercoledì 2 Marzo a Rossano, nella cornice del PalaEventi di via Candiano. Un momento per riconoscere un tributo ad un uomo andato via troppo presto e che aveva fatto della generosità un suo principio di vita. A rendergli omaggio nella memoria ci saranno tanti tra amici e personalità del mondo dello sport del territorio ionico, da Rocco Russo, Giovanni Arcidiacono a Giuseppe Morfù per finire all'ex centrocampista del Cosenza Calcio, Luca Altomare.

Ad organizzare l'evento Giuseppe Scura, insieme agli amici di sempre e ai figli Mary e Piero Guerriero che, a due anni dalla sua scomparsa, hanno sostenuto con grande entusiasmo e motivazione questa iniziativa volta ad avvicinare i giovani al sano mondo dello sport e soprattutto per sensibilizzare alla rinascita del calcio a 5 femminile che negli anni scorsi aveva iniziato il suo cammino sfiorando il sogno della Serie B.

Tra le 4 squadre partecipanti al quadrangolare misto ci sarà, infatti, anche una rappresentativa delle ragazze che fecero parte della Corigliano-Rossano Calcio a 5 femminile nella stagione 2018/2019 e che in Pino trovarono un punto di riferimento fermo e imprescindibile. Con loro anche altri 3 team composti da atleti del territorio. A contendersi il primo Memorial Pino Guerriero, insieme al cinque rosa, ci saranno anche le squadre Monkey, Repubblic e Guetos.

Ovviamente, con loro non mancherà nemmeno mister Pasquale Labonia, il tecnico che guidò la carovana rosa del Corigliano-Rossano Calcio a 5 femminile. E per lui sarà sicuramente un momento speciale nel ricordo di un dirigente e soprattutto di un amico.

Insomma, appuntamento a Mercoledì 2 Marzo, a partire dalle ore 15, sul rettangolo di gioco del PalaEventi. L'iniziativa è stata possibile grazie al supporto indispensabile di tanti sponsor che hanno consentito la migliore organizzazione della manifestazione ma che consentiranno anche di fare una donazione alla Parrocchia Maria Madre della Chiesa per le esigenze dei gruppi dell'Azione Cattolica ai quali Pino Guerriero era molto legato.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.