6 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
47 minuti fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
5 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
4 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
2 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
17 minuti fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
3 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
5 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
5 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
1 ora fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»

Due rossanesi titolari in SuperLega: Lavia e Laurenzano si sfideranno a Taranto. È apoteosi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due colonne portanti che sono cresciute nella Pallavolo Rossano ASD, respirando per anni l'aria del Palasport "Felice Calabro" di Viale Sant'Angelo, vestendo la maglia della città, e disputando campionati di categoria si troveranno a giocare da titolari nella Superlega, l'uno contro l'altro. Proprio così, mercoledì 24 alle ore 20.30 i due ragazzi si sfideranno al palazzetto dello sport di Taranto!

Stiamo parlando di Daniele Lavia e Gabriele Laurenziano. L'uno (che è anche campione d’Europa con la nostra nazionale) gioca nel Trentino Volley, l’altro nella Prisma Taranto. Uno schiacciatore ed un libero. Due ruoli diversissimi ma entrambi fondamentali. Uno abituato a ricevere sulla prima linea ed al contempo essere bravo negli attacchi. Uno cioè che deve essere agile ma al tempo stesso avere un peso che dia alle sue azioni la potenza necessaria.

L’altro che gioca in posizione di difesa e la sua specialità è proprio la ricezione, dal momento che non può né battere (anzi, in genere sostituisce il compagno di squadra quando è in battuta), né attaccare e neanche murare. 

«Stiamo parlando dei nostri gioielli, che ostentiamo come faceva nella Roma del secondo secolo avanti Cristo Cornelia, la madre dei Gracchi: Si racconta che un giorno Cornelia ricevette la visita di una ricca matrona romana, che ostentava e decantava i gioielli che indossava; Cornelia la lasciò parlare, poi chiamò i suoi figli e, rivolgendosi alla matrona, disse con orgoglio: «Questi sono i miei gioielli». Ebbene, stiamo parlando dei nostri gioielli, che per noi sono i nostri figli: Daniele Lavia e Gabriele Laurenzano». 

Con queste parole attraverso un post di Facebook, la Pallavolo ASD racconta con orgoglio di quello che i due campioni rappresentano per la società. 

Un autentico appuntamento con la storia per la società Pallavolo ASD, che nella sua quasi cinquantennale storia ha sfornato tantissimi campioni per le serie nazionali, che ora vivrà un’autentica apoteosi nel poter ammirare Daniele e Gabriele insieme in serie A!

Continua la società: «Inutile dire che noi ci saremo, rappresentati ai massimi livelli, dal presidente Antonio Gerardo Russo ai dirigenti Antonio Graziano e Luca Munafò, al coach Luigi Zangaro, e naturalmente all’istruttrice CAS Fiorina Campana, mamma del libero Tarantino. Per noi sarà festa grande, indipendentemente dal risultato, perché non avrà vinto solo chi avrà conquistato i punti sul campo, ma avrà vinto la Pallavolo Rossano ASD, piccola società rossanese, che continua a sfornare campioni ma che soprattutto continua ad essere un punto di riferimento per tantissimi ragazzi e ragazze e per altrettanti genitori che credono in noi e nei nostri progetti che continuiamo a mandare avanti con coraggio, serietà ed abnegazione».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia