10 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
7 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
8 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
7 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
6 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
10 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
9 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
8 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI

Cinque nuovi giudici di gara per lo sci di fondo al comitato Fisi Calabro Lucano

1 minuti di lettura

POLLINO - Si è conclusa con esito positivo per i tesserati del comitato Fisi Calabro Lucano l’esame nazionale per Giudici di Gara per lo sci nordico svoltosi nei giorni scorsi a Forni Avoltri, in provincia di Udine. I 5 aspiranti giudici dovranno poi sostenere un’ultima “prova pratica” non appena le condizioni climatiche lo permetteranno.

Accompagnati dal responsabile degli Ufficiali di Gara Michele Paone, i 5 fondisti hanno sostenuto e superato una serie di prove consistenti in quesiti a risposta multipla più un esame orale con brillanti risultati. Si tratta di Francesco Bitonti dello sci club Montenero, di Iole Esposito, Carla Caputo e Maria Vincenza Forte dello sci club Rotonda e di Isabella Salamone dello sci club Terranova di Pollino.

La formazione per la qualificazione di quadri e dirigenti sportivi Fisi fortemente voluta dal responsabile del settore Fondo Pino Mirarchi, coadiuvato nella preparazione dall’ufficiale di gara Saverio Argirò, si inserisce nelle attività del Progetto Fondo 2021 volto alla crescita del movimento degli sport invernali in Calabria e Basilicata. Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla Presidente del Cal Bianca Zupi, che ha elogiato l’impegno e la passione di quanti dedicano tempo ed energie a favore della promozione della disciplina e che costituiscono il nucleo portante del mondo del volontariato sportivo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.