1 ora fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
1 ora fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
2 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
2 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
54 minuti fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
4 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
3 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
2 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
14 minuti fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
34 minuti fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio

Torna in campo la solidarietà. Allo "Stefano Rizzo" si disputerà il Trofeo Airp

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna in campo la solidarietà. Nonostante il periodo vacanziero e il gran caldo è in programma per domenica 22 agosto il “Trofeo Airp” (Associazione Italiana Rene Policistico). Quadrangolare calcistico di scena a partire dalle ore 17.30 allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano con ingresso gratuito sulle gradinate. Competizione organizzata dalle quattro compagini protagoniste in campo e dall’idea di Domenico Sprovieri che per sensibilizzare la tematica sul “Rene Policistico” ha compiuto una vera e propria impresa titanica percorrendo in bici Londra-Corigliano.

Visto lo scopo solidale, la manifestazione è stata patrocinata dal comune di Corigliano-Rossano e sostenuta da alcuni sponsor. Ricavato che sarà donato all’Associazione Italiana Rene Policistico mentre tutti coloro che volessero contribuire alla causa basterà consultare il sito www.renepolicistico.it/come-donare/ per scoprire le varie modalità e dove sarà possibile visionare anche tutte le info, i progetti e le curiosità dell’Airp.

Tornando al torneo, gli abbinamenti delle due semifinali, ciascuna da quaranta minuti con due tempi da venti, proporranno la prima sfida tra London2 Calabria Airp- Milan Club Corigliano (17:30) e a seguire la seconda gara tra Atletico Corigliano- Rangers Corigliano. In caso di parità la vincente sarà decretata direttamente ai calci di rigori. Espletate le due semifinali, la finalissima sancirà la vincente di questa prima edizione “Trofeo Airp”.

Tutte le sfide saranno dirette dalla terna arbitrale dell’Aia di Rossano composta dagli arbitri Scura, Montalto e Ventre. Le due formazioni sconfitte nelle semifinali si classificheranno terze ad ex aequo. A corredo dell’ultima contesa previste le premiazioni per tutti e quattro i club partecipanti che saranno omaggiato con trofei e medaglie. Previsto anche un premio “Miglior Calciatore” che sarà assegnato da una giura composta dal delegato Figc- Rossano Bruno, dal vice delegato Figc-Rossano Cimino, dal main sponsor Malagrinò, dal presidente dello Sporting Club Corigliano Fino e dall’ex calciatore e allenatore Esposito.

Personalità sportive che presenzieranno anche alle premiazioni. Organizzatori che hanno pensato anche un riconoscimento a sorpresa su cui vige il massimo riserbo. Ciò su cui, invece, non esiste riservatezza sarà il nobile scopo dell’evento dove sugli spalti si spera non mancherà il pubblico sempre nel rispetto delle normative anti covid.      

Cristian Fiorentino

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.